Ma se al pranzo ha pensato la mamma la torta naturalmente spettava a me farla e così ispirandomi alla celebre merendina ho creato la Torta Fiesta goduriosa a dir poco, quasi peccaminosa, una base di pan di spagna imbevuta di liquore all'arancia farcita con uno zabaione al Cointreau (ci voleva il Curaçao ma non mi è stato possibile reperirlo) e mascarpone, coperta di cioccolato fondente.
Bè vi do la ricetta che facciamo prima.
Per il pan di Spagna:
300 g di farina
300 g di zucchero
8 uova
1/2 bustina di lievito per dolci vanigliato
Per la crema:
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
12 cucchiai di Cointreau (o Curaçao)
1 cucchiaino di maizena
250 g di mascarpone
2 dl di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo
Per la bagna:
300 ml di acqua
4 cucchiaini di zucchero
200 ml di Cointreau (o Curaçao)
Per la copertura:
150 g cioccolato fondente al 70% di cacao
100 g di zucchero a velo
2 cucchiai di panna liquida
4-5 cucchiai di acqua
Mandarino e cedro candito per decorare
Prepariamo il pan di spagna montando a lungo le uova con lo zucchero, aggiungiamo la farina ed il lievito e cuociamo poi in una teglia da 26 cm di diametro a 180° finchè il dolce risulterà asciutto.
Intanto prepariamo uno zabaione cuocendo a bagnomaria i tuorli con lo zucchero, il liquore e la maizena, quando la crema si addensa la leviamo dal fuoco e la lasciamo intiepidire, poi aggiungiamo il mascarpone e solo quando è fredda la panna montata con lo zucchero a velo.
Per la bagna scaldiamo l'acqua con lo zucchero e poi aggiungiamo il liquore.
Quando il dolce è freddo ne ricaviamo quattro dischi, inzuppiamo ciascuno con il liquido preparato e poi farciamo ogni strato con un terzo di crema, copriamo con il quarto disco e mettiamo un poco in frigo a rassodare mentre prepariamo la glassa al cioccolato.
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato con la panna, aggiungiamo lo zucchero a velo e poi l'acqua mescolando finchè il composto non diventa omogeneo, liscio e denso, se occorre aggiungiamo ancora poca acqua.
Poi ricopriamo il dolce con la glassa di cioccolato, righiamo la superficie con i rebbi di una forchetta e decoriamo con mandarino (o arancia) e cedro candito.
Avevo intenzione di fare una foto anche alla singola fetta ma poichè è finita prima che ne avessi il tempo ci dobbiamo accontentare della foto che vedete sopra scattata provvidenzialmente poco dopo aver decorato la torta.
Commenti
Baci, buon non compleanno!
Grazia
Buon nn compleanno...
Bellissima la tua torta mi sarebbe piaciuto vederne l'interno!
baci
Baciottoli
Lory:che si dice per il buon non compleanno? Non grazie?
Lenny: oh! del resto pare mi vogliano ricordare che purtroppo sono già 30
Lenny: mannaggia per l'assaggio non posso fare niente garzie ancora comunque
Roxy: goduriosa si e sicuramente non adatta ai bambini, sto sempre a pensarne di nuove ispirandomi qua e là
Ady: mi dispiace per l'interno somiglia un poco a quello della mia paradiso alta, chiara e con tre strati di crema, appena la rifaccio posto solo l'interno giuro
Elisa: la mia mamma è veramente speciale, i regali si belli ma soprattutto è bello avere attorno gente che ti vuol bene
Nightfairy: se festeggiamo tutti i giorni così forse però vita lunga non avremo che dici?
Mamma3: ci posso pensare due giorni per il monumento?
nel blog di google ho fatto solo una "vetrina" di quello che c'è a questo indirizzo
sarebbe meglio il curacao o il cointreau??
grazie e complimenti