Ingredienti per un rotolo da 12 porzioni
Per il biscotto al cioccolato:
110 g di zucchero
4 uova
90 g di farina
40 g di cacao amaro
Per la crema al cioccolato bianco:
150 g di cioccolato bianco
300 g di panna fresca
Per completare:
mezzo vaso di ciliegie sciroppate (300-400 g)
Prepariamo il biscotto: montiamo a lungo le uova con lo zucchero, uniamo la farina setacciata con il cacao e poi versiamo il composto in una teglia quadrata (cm 40x40) ben foderata di carta da forno imburrata. Cuociamo in forno a 180-190° per circa 10 minuti. Togliamo dal forno ed arrotoliamo quando è ancora caldo, sigillandolo in un foglio di pellicola.
Per la crema: sciogliamo il cioccolato bianco con 100 g di panna, una volta freddo uniamo la restante panna ben montata, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per evitare che smonti.
Passiamo a farcire il rotolo: srotoliamolo sul piano di lavoro, spruzziamolo con lo sciroppo delle ciliegie e poi distribuiamo su tutta la superficie la crema preparata. Cospargiamo di ciliegie denocciolate ed arrotoliamo su se stesso, avendo cura di non far fuoriuscire il ripieno. Chiudiamo il rotolo in più fogli di pellicola e lasciamolo riposare qualche ora, meglio una notte intera, in frigorifero. Prima di servirlo tagliamolo a fette che potremo collocare in pirotti di carta ovali per comodità di trasporto e servizio.
Commenti
E' come se ogni volta che scrivi ci invitassi a casa tua per questo che ti ho premiata con il meme evolution! Brava davvero
Francesca
anche tu con le ciliegie,
molto ma molto bel il rotolo.
Ciao
Nino
Annamaria
@Francesca non c'è nulla di più semplice che preparare un rotolo ne faccio infinite varianti se cerchi nell'archivio troverai tante idee
@Nino si anche se le mie erano ciliegie da vagabonda
@Francesca mai più della tua torta ai frutti di bosco l'ho sognata stanotte
Silvia
@Ady ma quanto ci manchi cara torna presto con le tue ricettine
@Pawer e...sono a vostra disposizione per tutti i consigli pro rotolo ok
@Silvia nessuna tecnica particolare salvo che arrotolarlo appena uscito dal forno (senza farcia) e dopo raffreddato stenderlo farcirlo e riarrotolarlo in più strati di pellicola, lasciarlo riposare qualche ora e basta più
baci baci
DAvvero, brava!
Iopasso spessissimo, ma commento poco... sono un po orso... ma questa volta... questa volta sono davvero innamorata della tua idea!
Brava!
bravabrava davvero!
nasinasistupefatti
sono la ragazza del nord.
ho provato uan sola volta a fare un rotolo, ho trovato la ricetta in un sito che diceva di tirarlo fuori dal forno e appoggiarlos u un canovaccio umido, arrotolarlo e lasciarlo arrotolato una decina di minuti.
il problema è che quando l'ho srotolato il pan di spagna con l'umidità si era ritirato tutto!! il sapore era buono ma l'aspetto molto meno.
dove ho sbagliato, è stato il canovaccio?
help!
ciao, buona settimana
Sari
@Dolcezza mai così veloce una mia partecipazione, del resto la partita è per questa sera e pur non amando il calcio non potevo rifiutare
@Ady sono già passata a sbirciare da te
@Miciapallina non preoccuparti per i commenti a me fa paicere che passi anche se non ne lasci
@Sari ciao bentornata, prova a montare bene bene le uova con lo zucchero (almeno 15 minuti) quando prepari l'impasto e poi avvolgilo con carta da forno all'uscita e non con il canovaccio e vediamo un poco
@Dolcetto devo passare anche da te alora, suppongo che ci siano palline rosse
@Ciboulette è molto nuono anche perchè si sente il cioccolato bianco
@Precisina quello è sicuro è l'epoca sbagliata per noi, io l'anno scorso mi sono fatta mille problemi perchè ad un pranzo estivo mi hanno chiesto la Sacher e mi sentivo in difficoltà a presentarmi con un dolce grasso e cioccolatoso che considero invernale
@Silvia nessuna tecnica particolare salvo che arrotolarlo appena uscito dal forno (senza farcia) e dopo raffreddato stenderlo farcirlo e riarrotolarlo in più strati di pellicola, lasciarlo riposare qualche ora e basta più
@Silvia ma questo si dice in tutti i ricettari quindi mi sembrava di non aver detto nulla di speciale