La preparazione è semplicissima come questo periodo mi richiede, visto che non posso stare troppo in piedi, però il risultato vi assicuro apprezzabile, io ho completato la mousse con dei frutti di bosco freschi e dei biscottini, nulla vieta però di insaporirla diversamente ad esempio con liquore d’arancia e scorzette di agrumi oppure con scaglie di cioccolato fondente per un tutto cioccolato, a voi la scelta comunque e la ricetta, ovviamente.
Ingredienti per 6
Per la mousse:
125 g di cioccolato bianco
4 tuorli
3 cucchiai di zucchero semolato fine
3 g di gelatina in fogli
250 ml di panna fresca
Per completare:
biscotti tipo pavesini 18 pz
frutti di bosco 150 g
liquore di cassis
Mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda. Fondiamo il cioccolato a bagnomaria. Intanto montiamo i tuorli con lo zucchero, finché saranno chiari e spumosi, incorporiamo il cioccolato fuso e la gelatina strizzata e sciolta in due cucchiai di acqua calda. Montiamo la panna ed uniamola al composto. Versiamo la mousse nelle coppe e lasciamo riposare in frigo per qualche ora. Al momento di servire completiamo con dei biscotti tipo pavesini intinti a metà nel liquore di cassis (ribes nero) e i frutti di bosco.
3 cucchiai di zucchero semolato fine
3 g di gelatina in fogli
250 ml di panna fresca
Per completare:
biscotti tipo pavesini 18 pz
frutti di bosco 150 g
liquore di cassis
Mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda. Fondiamo il cioccolato a bagnomaria. Intanto montiamo i tuorli con lo zucchero, finché saranno chiari e spumosi, incorporiamo il cioccolato fuso e la gelatina strizzata e sciolta in due cucchiai di acqua calda. Montiamo la panna ed uniamola al composto. Versiamo la mousse nelle coppe e lasciamo riposare in frigo per qualche ora. Al momento di servire completiamo con dei biscotti tipo pavesini intinti a metà nel liquore di cassis (ribes nero) e i frutti di bosco.
Commenti
Se per qualche oscuro caso del destino te ne dovesse rimanere anche soltanto una in frigo sappi che siamo qui per "aiutarti" ^_^
Questa la rifaccio assolutamente !!!
Jacopo
@VerdePomodoro completamente d'accordo con te
@FrancescaV ho voluto fare una foto diversa
@Prez invece di spargere sopra i frutti ho pensato di inserirli tra i biscotti come se questi fossero dei cestini
@Dolcienonsolo no mi fermo eccome ultimamente solo che la fortuna è che si mangia due volte al giorno
@Tamara mi fa molto piacere leggere le tue parole spero che continuerai a seguirmi, bacioni alle tue bambine
@Marta si fa in pochissimo tempo
@Jajo l'oscuro caso del destino non si è verificato mio marito ha spazzolato quella famosa ultima coppa avanzata, però è facilissima e veloce da preparare
mi congratulo un po' in ritardo per la lietissima notizia e spero che ci terrai tutte aggiornate sugli sviluppi.
Per la mousse ho intenzione di provare a farla prestissimo.
una domanda: pensi che si possa conservare in freezer?
un bacio
Sary
io riesco a far a meno di tutto, ma al cioccolato non riesco mai a rinunciare
una mousse estiva, che trasmette voglia di fresco
i frutti di bosco li accompagno con tutto
torte, yogurt, cioccolato fuso...
direi che hai fatto sposare due prelibatezze
ottimo dessert per la prima occasione :)
Come procede la gravidanza? Tutto ok???? Baci...doppi!
;-)
A.
@Micaela io invece se ho invitati a tavola non chiudo il pasto se non c'è una coppa o una tazza in cui affondare il cucchiaino
@Irish coffee anche io sono una vittima del cioccolato
@Elisa provala mi è piaciuta tantissimo
@Roxy scopro adesso la raccolta di Pan di panna vado a vedere di partecipare, anche il mio cioccolato era un residuo di Natale
@Moscerino io invece i biscotti faccio raramente
@Alessia ...e di gusto ti assicuro
La inserisco subito nella mia raccolta.
un bacio