Vi posso dare un consiglio? se avete una casseruola di coccio, tipo quella della foto, usatela per le zuppe, io ero scettica ma il risultato mi ha veramente convinta.
Due parole sulla materia prima me le dovete concedere a costo di sembrare pedante, che poi è la mia caratteristica in cucina. Il salmone affumicato vi raccomando che sia di buona qualità, ce ne vuole giusto una fettina per due e non sarebbe il caso di affidarsi a prodotti economici. I fagioli poi ci vogliono bianchi e piccolini, i miei sono quelli del Purgatorio speditimi da Terrasolis, che qualcuno certo conoscerà perché caratteristici di Colfiorito come le più famose lenticchie, per patate e bieta affidatevi al vostro buonsenso.
Ecco comunque la ricetta di una delle zuppe più saporite che io abbia mai mangiato.
Ingredienti per 2:
1 fettina di salmone affumicato (25-30 g c.a.)
2 mestoli di Fagioli del Purgatorio lessati
300 ml di brodo vegetale
1 patata
1 manciata di bieta
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipollotto bianco
Affettiamo il cipollotto e lasciamolo appassire con l’olio in una pentola di coccio, uniamo il salmone a piccoli pezzi, la patata a dadini e la bieta tagliuzzata, irroriamo con il brodo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finché la patata risulterà tenera, uniamo i fagioli, lasciamo insaporire per 5 minuti ancora. Serviamo a piacere con crostini di pane casereccio.
Commenti
Però questa zuppa stasera me la papperei volentieri, un bacione!
Appena posso la proverò intanto la copio.
Ciao un bacio, Rorò
la tua zuppa è veramente squisita, e considerando che questa mattina ho rivisto la nebbia siamo proprio in tema :)
i fagioli del purgatorio sono meravigliosi... li ho messi nel pacco dono... e sono della stessa marca di quelli comprati all'eataly di torino... una poesia veramente!
un bacioneeee
@Rorò te la consigno vivamente e poi non è affatto pesante come gusto
@Sweetcook addirittura i sicilia la neve a fine marzo, mi cade un mito
@Giò a chi lo dici mi infagotto in modo vergognoso
@Micaela ho anche gli suppuni uguali molto belli
@Viviana in effetti sono dei fagioli delicassimi, mammina tu come stai?