Per I Percorsi del Gusto su Diritto di Cronaca è on line la mia ultima recensione:
“… Un bel giorno Tigella
stanca di stare al freddo e immersa nella nebbia incontra Gnocco Fritto e gli
dice:”che ne pensi se ci trasferissimo?” e gnocco risponde:”ma noi siamo nati
qui dove potremmo mai andare?...e Tigella risponde:”vieni con me, conosco un
bel posticino!”
… E fu così che si misero
in cammino … Cammina, cammina … Dopo tante ore di viaggio finalmente arrivarono
a Castrovillari al vicolo delle clarisse, dove si trovarono tante persone,… Impazienti
di conoscerli!”
Inizia così la storia che
porta uno spicchio di cucina Emiliana nel cuore della nostra Castrovillari.
La
signora Francesca ha fatto il viaggio al contrario e, modenese di padre e per
nascita, ha deciso di venire qui per amore ventiquattro anni fa a vivere nel sole.
Certo le tradizioni della terra d’origine non le ha dimenticate e così dopo
anni di cene tra amici deliziati da gnocco fritto e tigelle preparate
magistralmente ha deciso di estendere la rosa dei fortunati da allietare con
queste chicche tipiche della cucina emiliana aprendo un locale in cui, sera
dopo sera, ripete il rito per chi voglia aprirsi a qualcosa di nuovo.
Benvenuti al sud è un
locale semplice, fresco, pulito e accogliente come solo un’emiliana e un
calabrese sanno essere. E’ bello in ogni stagione perché d’estate ci si può
rilassare e cenare nel bel cortile e per il resto dell’anno godere delle sale
interne ben arredate le cui pareti sono arricchite dalle immagini del carnevale
tradizionale di Castrovillari.
Il menù proposto a base
di gnocco fritto e tigelle rappresenta un’alternativa valida curiosa e
fantasiosa alla classica pizza da cui in effetti non si discosta neppure per il
prezzo (con dodici euro a testa vene servito anche il dolce).
Con gnocco e
tigelle vengono serviti salumi, creme di formaggi e tanti altri condimenti che
possono variare secondo le stagioni: noi assaggiamo il tradizionale friggione
modenese ma anche la ‘nduja calabrese, le melanzane a scapece, la crema di asparagi,
il patè di olive, la crema di tartufo, una deliziosa crema di tonno e olive
taggiasche, l’insalata di pollo con sedano e maionese. Ogni ciotolina che ci
viene offerta ha una storia da raccontare, ogni ciotolina è un racconto di
questa storia d’amore tra Emilia e Calabria. In alternativa a questi piatti o
in aggiunta per gli appetiti più esigenti si può scegliere la tagliata o l’hamburger
di chianina ovviamente direttamente dall’Emilia. Noi assaggiamo una succulenta
tagliata con un cardoncello arrostito che ricorderemo a lungo.
Il dolce non
poteva che essere così: delle “bolle” fritte da farcire a piacere con nutella e
la vellutata crema al limone della signora, una vera “cannarutia” come lei
stessa lo difinisce.
Da ritornarci in compagnia perché è un tipo di cucina che
da molto spazio alla convivialità. Su prenotazione anche piccoli banchetti con
altri piatti della cucina emiliana.
Trattoria Benvenuti al
Sud
Vicolo delle Clarisse
87012 – Castrovillari (CS)
Tel. 098127211 - 3913113708
https://www.facebook.com/Trattoria-Benvenuti-al-Sud-283651781811273/
2 commenti:
Tesoro.. le tue recensioni sono sempre impeccabili: mi è parso di essere tra quei tavoli, a sentire il profumo delizioso di tigelle, gnocco fritto.. dolcetti sfiziosi e antipasti da lasciare a bocca aperta! Un locale che terrò presente, se capiterò da quelle parti, senza dubbio!! <3 Grazie, e un abbraccio speciale per te!!
Ely davvero se capiti ho tanti posti da consigliarti qua in zona guarda nella sezione ristoranti per me è davvero un piacere scoprire nuove tavole
Posta un commento