Fare i frollini bicolori mi è sempre sembrata un'impresa, finchè su Cucina Italiana di Giugno ho trovato le dettagliate spiegazioni ed i consigli della scuola di Walter Pedrazzi (un grande come già detto in altre occasioni). Così eccomi qua coi miei Frollini sablè bicolori, belli e pure buoni buoni anche con un bel bicchiere di latte freddo, che con questo caldo mi pare l'ideale.
Le dosi indicate da Pedrazzi le ho ridotte a metà e già così vengon fuori 40 frollini per cui regolatevi voi.
Ingredienti:
300 g di farina 00
75 g di fecola di patate
115 g di zucchero a velo vanigliato
un pizzico di sale
225 g di burro
25 g di albume
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
albume per spennellare
Setacciamo insieme farina, fecola, zucchero e sale. Misceliamo bene ed amalgamiamo il burro a temperatura ambiente ottenendo delle briciole fini poi aggiungiamo l'albume e lavoriamo velocemente l'impasto. Dividiamolo in due ed aggiungiamo ad una parte il cacao.
Stendiamo entrambi gli impasti in rettangoli di uguali dimensioni su fogli di carta da forno, poi pennelliamo l'impasto chiaro con un poco di albume, sovrapponiamo l'impasto al cacao e poi arrotoliamo strettamente.
Lasciamo riposare in frigo per un'ora il rotolo diviso a metà ed avvolto nella carta da forno.
Dopo tagliamo a rondelle e cuociamo i nostri biscotti in forno caldo per 10-15 minuti.
Commenti
Ho votato per te!
Perchè ho provato a fare il tuo ciambellone alle mandorle e mele ed è buonissimo!!!
Prima o poi mi cimenterò anche con i frollini bicolori :o)
Ciao ciao