2010-03-01

Maccheroni a mezzogiorno

I maccheroni sono il formato di pasta corta per eccellenza, "la loro forma -come afferma Claudio Nobbio nel suo Maccheroni a mezzogiorno- li rende più comodi da mangiare rispetto agli spaghetti" ed in effetti i maccheroni meritano l'elogio che l'autore ne ha voluto fare in questo simpatico volumetto illustrato da Sergio Staino ed edito da Dario Flaccovio. Le ricette raccolte nel libro sono semplici da realizzare, sfiziose e adatte sia ai giorni lavorativi che a quelli festivi. Io ho scelto di riprodurne una che già conoscevo e preparavo di tanto in tanto, una delle ricette last minute da me preferite, adatta ad un qualunque lunedì, che ho valorizzato con i gustosi maccheroni Cavalieri  in vendita su Deliziando, uno splendido negozio on line dove reperire questa ed altre squisitezze.
Maccheroni alle acciughe
Ingredienti:
500 g di maccheroni
8 filetti di acciuga salata
120 g di olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale e pepe
Lavate, pulite, dissalate in acqua i filetti di acciuga (io in effetti questo non lo faccio perchè mi pare vada via il loro buon sapore, mi limito ad asciugarli però con carta assorbente). Tagliateli a pezzetti, metteteli in un tegamino con olio, a fuoco basso, finché siano disfatti e buttate dentro, alla fine, abbondante prezzemolo tritato grosso. Con questa salsa condite la pasta cotta al dente. Aggiungete direttamente su ogni piatto una manciata di pepe.

Nessun commento: