2011-11-22

Zuppa di cipolle gratinata

Piatto piano La vie en Rose di Wald
E si vede che il mio organismo ha bisogno di cipolle...
Ultimamente la metterei dappertutto anche nel latte, sulla focaccia, con il fegato, con la pasta e così ho provato anche la zuppa di cipolle. E' un piatto caldo e confortante oltre che elegante nell'aspetto ed estremamente goloso; ricordatevi poi che le cipolle, come l'aglio, ci difendono dall'influenza che di questi tempi... Ovviamente per come l'ho preparato non è più un piatto povero dal momento che è arricchito dall'ottimo pecorino fresco  toscano il Pecora Nera Seggiano di casa Brunelli, un formaggio gustoso dal sapore marcato tipicamente toscano che ha dato alla preparazione, insieme al pane casereccio, quello buono di Cerchiara di Calabria, il tocco in più.
Ingredienti per 4 persone:
2 porri
1 cipolla rossa
1 cipolla bianca
1 spicchio d'aglio
5-6 foglie di salvia
1 cucchiaio di farina
brodo di manzo
4 fette di pane casereccio
abbondante pecorino fresco toscano
80 g di burro
sale
Affettare porri e cipolle, rosolarle nella pentola con il burro, l'aglio tritato, un pizzico di sale e la salvia, spolverizzarle con la farina e poi coprire con il brodo, lasciar cuocere finché le cipolle risulteranno disfatte e la preparazione addensata. Tagliare il pane a cubetti e tostarlo sotto al grill, grattugiare (con la grattugia a fori larghi) il formaggio. Versare la zuppa nelle cocotte, sistemare sopra i cubetti di pane e completare con due cucchiaiate di formaggio per ogni cocotte, gratinare sotto al grill per permettere al formaggio di dorarsi.
*Per la cottura della zuppa mi sono servita della comoda casseruola con due maniglie della linea Salento Keravis WhiteStone di Ballarini

Nessun commento: