2014-06-16

Esperimenti dolci al microonde

Tazza, piattino, cucchiaino e tovagliolo Easy Life Design
Ci sono ricette che ti cambiano la vita...sto certamente esagerando ma non vi nascondo un mal celato stupore e una gioia sottile che mi pervade tutta nell'apprendere che anche d'estate (qualora io ne abbia voglia) possa  deliziare il mio palato in ogni momento e senza sopportarmi il caldo del forno tradizionale con una coccolosa tortina al burro da cuocere in massimo sei minuti di microonde restando spiaccicata dietro lo sportellino come una bimba sciocchina nel vederla cuocere sotto ai miei occhi.
Tutto è iniziato con questo post di Le chat egoiste, ho provato prima la sua ricetta attenendomi ai suoi suggerimenti e modificando soltanto i tempi di cottura (il suo forno fa 570W il mio o 680W o 850W ho optato per la seconda lasciando il dolce un minuto in meno nel forno) e sono rimasta stupita quando Giulio mi ha chiesto il bis.
Siccome poi delle modifiche io non posso fare mai a meno ho realizzato la versione senza cacao (bianca davvero visto che è cotta senza grill ma gustosa e delicatissima) aggiungendo sopra crema e frutta anzi frutta e una deliziosa confettura di amarena light (senza zuccheri aggiunti), Più Frutta Light di Vis.
 In basso vedete la versione originale al cacao farcita con nutella e panna in pari quantità, davvero sorprendente. Penso già a tutte le volte che anche al mare (dove mio marito ha bandito l'uso del forno) potrò preparare una colazione speciale!
E mentre mi godo questa deliziosa torta non posso non riflettere sull'evoluzione del dolce nel tempo con Il Dolce - Il piacere del gusto nella storia, una esaustiva e preziosa pubblicazione Aboca a firma di Ettore Franca e Alfredo Taracchini Antonaros. Il libro interessante anche per le numerose tavole e illustrazioni che lo corredano ripercorre millenni di dolcezza, dall'assaggio dei primi frutti alle nuove frontiere chimiche e naturali della dolcezza. Dolce in tutte le sue declinazioni come sensazione appagante che elargisce piacere gratificandoci. "Dolci sono le carezze, dolce è un suono, dolce è una persona".
Eccovi allora la ricetta del Dolce al microonde
Ingredienti:
125 g di farina
125 g di zucchero
100 g di burro morbido
5 cucchiai di latte
30 g di cacao amaro (oppure per la bianca un pizzico di vaniglia e uno di cannella)
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
Crema, frutta e confettura per completare nella versione bianca.
200 g di panna e 200 g di crema di nocciole per farcire quella al cacao
Lavorare a crema il burro con lo zucchero, unire le uova, il latte, la farina e il lievito (io utilizzo direttamente il frullatore ad immersione. Versare in composto nella tortiera in silicone e cuocere 6 minuti a 850W o 7 minuti a 75oW. Con la dose dell'impasto si possono fare anche le tazze (due cucchiaiate di impasto per tazza (ho cotto 3 minuti a 850W). Da una dose ho realizzato due tazze e una tortina bassa che ho cotto 5 minuti sempre a 850W.
Ora provo la versione a caffè...

Nessun commento: