2025-07-13

Borghi di Gusto a Civita, esperienza Slow Wine per valorizzare il turismo enogastronomico

 

La nostra Calabria è in fermento, gli appuntamenti enogastronomici si moltiplicano in questo caldo luglio e di certo avrò modo di raccontarvi quello che riuscirò a seguire.
Gli eventi che maggiormente attirano la mia attenzione sono quelli che valorizzano e rendono vivi i nostri piccoli borghi e così ce ne sono alcuni che sembrano davvero irrinunciabili. Seppure ieri ero già impegnata in altro evento - del quale vi racconterò a brevissimo - mi sono ritrovata, a un certo punto della serata, nel suggestivo borgo di Civita che ha ospitato "Borghi di Gusto", un evento enogastronomico di rilievo organizzato in collaborazione con Slow Wine
La manifestazione ha offerto un'opportunità unica per esplorare le eccellenze vitivinicole e culinarie del territorio, immergendosi nella filosofia del "buono, pulito e giusto" promossa da Slow Food.
Grande l'impegno delle cantine selezionate da Slow Wine, che hanno presentato una vasta gamma di vini, permettendo ai visitatori di degustare etichette rappresentative della produzione calabrese: tra tutte Casa Comerci con i suoi eccellenti vini naturali, Spiriti Ebbri con i suoi vini sempre originali e innovativi, Barone Macrì con i suoi vini che valorizzano i vitigni autoctoni ma anche i più noti e sempre apprezzati Terre di Balbia e Librandi.
 Accanto alle degustazioni di vino, "Borghi di Gusto" ha valorizzato i prodotti tipici locali, offrendo percorsi di assaggio che hanno esaltato le tradizioni culinarie di Civita e dei dintorni.
Tanta buona e allegra musica locale ha reso magica  l'atmosfera del borgo, con le sue stradine caratteristiche e i panorami mozzafiato sul Parco Nazionale del Pollino.
Vista l'affluenza di pubblico e i volti allegri dei partecipanti direi che l'obiettivo di "Borghi di Gusto" di promuovere il turismo enogastronomico e valorizzare le piccole realtà produttive di qualità risulta ampiamente centrato.
Io porto a casa la bellissima atmosfera di Civita e le piacevoli chiacchiere con Guglielmo Gigliotti e Piero Bruni, perché in fondo siamo "Sibariti" e con un calice di vino in mano siamo sempre a nostro agio.

Nessun commento: