Oggi a casa mia giornata di vendemmia per cui tutti in campagna ad oziare, bere e mangiare al profumo del mosto.
E se il buongiorno si vede dal mattino oggi effettivamente la gornata è partita bene, con una colazione sana ed energetica: pane di castagne preparato in casa, ricotta fresca e miele millefiori con una tazza del mio amato thè inglese. Una colazione autunnale, ristoratrice.
Vi lascio la ricetta del pane, al resto pensateci voi oltre alla ricotta lo vedrei bene con del lardo affettato sottilmente, da accompagnare con un buon bicchiere di vino, non a colazione magari!
Per una piccola pagnotta occorrono:
160 g di farna bianca 0
40 g di farina di castagne
10 g di lievito di birra
80 g di acqua
Se avete il lievito madre usatene, come nel mio caso, una noce al posto del lievito di birra e raddoppiate i tempi di lievitazione.
Impastiamo il tutto e lasciamo lievitare un paio d'ore, poi sgonfiamo l'impasto con le mani, diamo la forma (pagnotta lunga o quattro pagnottine) e lasciamo lievitare ancora mezz'ora.
Inforniamo nel forno caldissimo avendo cura di riporre sul fondo del forno una ciotola colma d'acqua, lasciamo cuocere finchè il pane risulterà cotto e dorato.
Una volta freddo ricaviamone delle fette sottili e gustiamolo con ricotta e miele come in foto.
Quale modo più sano di iniziare la giornata?
Commenti
Dai chi di noi non è golosone...sono certo che io lo sono al pari e più di te..
ciao coco,
alla prossima!
Grazia
ciao
Grazia
farina di segale 300gr
farina manitoba 200 gr
acqua 350 ml
olio 1 cucchiaio
sale 1 cucchiaino
zucchero 2 cucchiaini o miele
lievito 1 panetto
Il problema di questo pane, come di tutto l'integrale, è che lievita a fatica. ecco perchè lo addiziono con la manitoba che, essendo una farina di forza, rende più elastico l'impasto.
personalmente ti diro'che preferisco il pane bianco ma addizionato con semi vari o chiodi di garofano, ecc. rispetto a questi pani che restano piu' "densi".
ciao
Grazia
se ti interessa ho una ricettina per il pane speziato tipo altoatesino dolce! è buonissimo, lo faccio a natale di solito!
ciao cara
acqua 200ml
succo di arancia 50 ml
olio 2 cucchiai
buccia di 1 limone grattugiata
farina 500 gr (tipo 00)
cannella 2 cucchiaini
chiodi di garofano 5
frutta secca mista (nocciole, mandorle, noci) gr 150
zucchero di canna 2 cucchiai
vanillina 1 bustina
sale 1 cucchiaino e mezzo
lievito secco attivo 1 bustina
orzo-caffè (o semplicemente orzo) in polvere 2 cucchiaini
Nella Mdp sistemare al fondo i liquidi ed aggiungere poi la farina.
In un angolo lo zucchero e la vanillina; nell'altro angolo il sale, nell'altro la cannella e la buccia di limone.
Nell'ultimo angolo l'orzo-caffè.
Al centro mettere il lievito.
Tritare un cucchiaio di frutta secca molto finemente insieme ai chiodi di garofano.
La rimanente parte di frutta secca va sminuzzata grossolanamente.
Mescolare tutta la frutta secca ed inserirla nella mdp.
Avviare il procedimento di solo impasto nella Mdp.
Prendere poi l'impasto sistemarlo in una teglia tonda da torta rivestita con carta forno (diametro 24 o 26).
Schiacciare bene l'impasto in modo che prenda la forma della teglia.
Lasciare lievitare per circa 2 ore i luogo caldo (forno spento con luce accesa).
Poi accendere il forno: 200 ° per circa 35 minuti.
Deve formarsi una bella crosta.
Una volta pronto togliere il pane dal forno e lasciarlo raffreddare su una grata.
quando freddo tagliarlo di volta in volta a fettine sottili.
Ottimo per la colazione con un velo di miele o marmellata.
Naturalmente il tutto si può fare anche a mano (senza mdp).
La ricetta è una mia invenzione, per cui, fammi sapere se ti è piaciuta, ciao!!
Grazia
Il lievito posso mettere quello fresco?
- l'orzo deve essere quello solubile
- il lievito se è fresco è decisamente meglio!!
ciao e fammi sapere
Grazia