Per la frolla al mais:
65 g di farina 00
65 g di farina per Polenta Marano
75 g di mandorle macinate
100 g di zucchero
50 g di burro sciolto
2 tuorli
la scorza di mezzo limone
65 g di farina per Polenta Marano
75 g di mandorle macinate
100 g di zucchero
50 g di burro sciolto
2 tuorli
la scorza di mezzo limone
Per il frangipane:
100 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
100 g di farina di mandorle
2 uova
30 g di farina 00
Per la crema:
2 tuorli
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di maizena
250 ml di latte
un pezzetto di vaniglia
la scorza di mezzo limone
Per decorare:
250 g di fragole
zucchero a velo
Prepariamo la frolla amalgamando le farine e lo zucchero, poi uniamo i tuorli, il burro e la scorzetta di limone. Lasciamo riposare un pò l'impasto poi stendiamolo in una teglia per crostata, formando un sottile strato sul fondo e lungo i bordi.
Intanto prepariamo il frangipane lavorando a crema il burro con lo zucchero, uniamo le uova uno per volta e le farine miscelate. Versiamo il composto ottenuto sopra la frolla lasciando un cm circa dal bordo e poniamo a cuocere in forno già caldo a 180° per circa mezz'ora, fin quanto comunque la crostata prenderà colore. Lasciamo raffreddare e poi farciamo con la crema già fredda, preparata come di consueto (sbattiamo i due tuorli con lo zucchero, uniamo la maizena ed il latte riscaldato con vaniglia e limone e poi filtrato, poniamo a cuocere a fuoco moderato finchè si addensa). Dopo la crema disponiamo sulla superficie del dolce le fragole tagliate come più ci piace e cospargiamo il tutto con lo zucchero a velo.
Commenti
Monica
bacioni ma proprio grandi!
Grazia
Bellissima come sempre la tua crostata, baci
@Mamma3 anch'io ho una lunga lista di cose ancora da fare, questa l'ho depennata e passata tra le cose da rifare
@Cuocapercaso come resistere alle fragole per quanto siano di anno in anno sempre più in anticipo
@Aiulik ho ressistito anch'io (un poco però) e poi ho ceduto
@Dolcienonsolo crema fragole burro mandorle...c'è da perdersi in effetti
@Lo si è vero e questa frolla è particolare ed in versione crosta mi è piaciuta di più che in versione biscotto
@Ady provalo mia sorella ci fa anche una deliziosa crostata con le ciliegie una specie di clafutis col frangipane
Maddy.
Però vista questa come resistere?
Ci provo ancora oh se ci provo,bellissima!
@Roxy il frangipane è un impasto a base di zucchero, uova farina di mandole e burro la consistenza è cremosa e normalmente ha bisogno di una sfoglia croccante per reggersi, il risultato è una torta morbida alle mandorle dentro una crosta croccante, meravigliosa
@Maddea grazie vado a dare un'occhiata anche da te
@Lory croce in che senso? Non ti viene bene?
ciaooo
Ely
@Ely grazie se provi poi dimmi con le pesche sarà pure buona perchè mandorle e pesche vanno a nozze
tornerò a trovarti spesso…
io la crostata frangipane la faccio con le pere ma la tua mi sembra ottima la proverò.a presto