Questo è uno dei miei piatti del ricordo, diciamo quello legato al primo periodo primaverile, quello appunto in cui è faciletrovare gli asparagi selvatici nei nostri campi. Tradizione vuole che se ne faccia, per pasquetta soprattutto, la frittata con salsiccia e primosale oppure questa fantastica zuppa semplicissima ma gustosissima e sostanziosa per la presenza del pane e dell'uovo, un vero piatto completo.
Ogni volta che la mangio mi viene in mente quando ero bambina e la mamma ce la preparava, mi ricordo che ognuno aveva le sue richieste, chi l'uovo ben cotto a stracciatella, chi intero col tuorlo ancora semicrudo e la mamma cercava di accontentarci tutti.
Non credo sinceramente che con gli asparagi coltivati venga bene comunque, spero che troviate questi di asparagi e che decidiate di provarla almeno una volta.
Ah! Il pane mi raccomando che sia di tipo casereccio e un pò raffermo.
Gli ingredienti per preparare questa gustosa zuppa sono semplicissimi, la preparazione lo è ancor di più.
Ecco cosa ci occorre per 3-4 porzioni:
1 mazzetto di asparagi di campo
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di passata di pomodoro
sale
4 fette di pane casereccio raffermo
4 uova
In una pentola scaldiamo l'olio con l'aglio, aggiungiamo la passata di pomodoro, gli asparagi puliti e tagliuzzati e poi copriamo di acqua e facciamo cuocere finchè il brodetto non avrà preso un bell'aspetto omogeneo (non si deve restringere troppo perchè il brodo serve a bagnare i crostini di pane. Aggiustiamo di sale e intanto abbrustoliamo le fette di pane che suddivideremo nelle fondine. Rompiamo le uova nel brodo e strapazziamole, oppure lasciamole intere secondo il nostro gusto. Versiamo la zuppa sul pane e serviamo ancora calda. Una vera pietanza del ricordo.
Commenti
Ciao
Ciao e buon inizio settimana
Annamaria
@Lenny noi calabresi ci capiamo al volo
@Lo e come mai? Causa cemento che ha soppiantato il verde?
@Ady esattamente è anche un comfort food e perciostesso ancor più madeleine del ricordo
@Unika come mai assaggiati dalle nostre parti li vendono anche lungo le strade qualora non avessi voglia di cercarli, devi rimediare
ciao, grazie per aver partecipato al Meme
Grazia
il racconto.
Ciao
Nino
@Dolcezza è una zuppa confortante e sostanziosa seppure povera
@Cuocapercaso grazie a te per la bellissima idea del meme
@Nino grazie è solo verità
@Anicestellato ti tocca andare a cercarli allora
Elga
Cocò ho fatto i tuoi cornetti sfogliati: una bontà e un profumo che si è sparso per tutta casa :)
Grazie mille ancora , di tutto!
taty
Intanto ho aggiunto il tuo link tra gli amici.
Ti aspetto,
Ciao, Stefano
@Aoiulik il meme di Grazia mi è subito piaciuto perchè è attinente alla cucina
@Lo purtroppo questo è il prezzo del progresso
@Rossella infatti è una zuppa comune a molti posti una sorta di acqua cotta di primavera
@Stefano grazie passo senz'altro a dare un'occhiata
@Moscerino ti riferisci forse al fatto che avrei deciso di sposarmi? ebbene si farò il grande passo
@Mike grazie a te, il tuo blog è molto bello
@Viviana anche qua ed è una delle poche cose che continuo a fare anch'io per stare un poco all'aria aperta
felicitazioni!
P.s. adoro gli asparagi selvatici..li andavo a raccogliere con mio nonnino.
Buona giornata
rH3uYcBX