
Era da un pò che avevo questo libro (letto tutto giuro) ma solo adesso me ne sono ricordata, avendo tra le mani una confezione di Farina per polenta Marano della bottega Esperya che vi assicuro mi ha fatto capire -a me meridionale inesperta di farine gialle- che non tutte le polente sono uguali. Questa farina è ottenuta dalle pannocchie Maranello coltivate nella Bassa Veronese e lavorate ancora con macina di pietra. Mi interrogavo sui possibili usi dolci della farina di mais, complici anche le paste di meliga che la mia amica Grazia mi ha spedito qualche tempo fa. Così ho avuto un'illuminazione e ricordatami del libro l'ho ripreso tra le mani e ne sono usciti fuori questi biscottini originari del Veneto che prevedono l'uso delle mandorle o meglio della farina di mandorle. Vi riporto la ricetta e vi consiglio di tenervi un pò di zucchero che sono abbastanza dolci oltre che croccanti.
125 g di farina 00
125 g di farina gialla
150 g di mandorle macinate
225 g di zucchero (direi 200 va bene)
100 g di burro sciolto
4 tuorli
la scorza di un limone
Amalgamiamo le farine e lo zucchero e poi uniamo i tuorli, il burro e la scorzetta di limone. Formiamo delle palline con l'impasto ottenuto e schiacciamole leggermente col pollice adagiandole sulla placca del forno ed inforniamo a 180° finchè i biscotti saranno dorati.
Commenti
Annamaria
in questi ultimi tempi sono un po
sfasato.
Ho visto delle bellissime preparazioni, brava, bravissima.
Ciao Cara
Nino
questi biscotti intendo farli subito!infatti anche io ho comprato di recente una farina di mais tipo fioretto e ci ho fatto l'amor polenta, una sorta di plumcake, con la farina di mais e quella di mandorle.
la torta foresta nera è di una golosità incredibile e quella crostata con quella vena rossa...sai che io non posso resistere ai dolci rossi! :-)
ehm... ci sarebbe un Meme per te da me...gastronomico!! ;-))
Grazia
Ciao,
Aiuolik
Spettacolo la tua torta delal foresta nera!!
Ah! la febbre è passata???
Un bacino,taty
@Nino grazie per essere passato e non preoccuparti se non lo fai spesso andiamo sempre di corsa
@Dolcienonsolo da provare si ma chissà quando ormai non riusciamo a star dietro alle nostre idee
@Alessia gentile come sempre grazie
@Elisabetta sicuramente il fioretto darà più adatto per i dolci ma a me il risultato è piaciuto tanto
@Moscrino dell'amor polenta ho sentito parlare dev'essere un buon dolce
@Cuocapercaso giuro che questo meme lo farò se è gastronomico poi non voglio perdermelo
@Aiulik ne ho già in mente un'altra poi ti dirò
@Dolcetto grazie per i complimenti alla mia foresta era molto buona
@Sweetcook si sono belli croccantosi dentro e fuori
@Anicesetellato bè devo rinunciare ad un'uscitina da sabato sera ma va bene comunque la febbre è calata
@Mamma3 golosona!
@Lytah abbiamo capito che veneti non ne girano nel mio blog
@Ady potrei stare meglio ma bisogna accontentarsi no?
@Tatiana se provi qualche altra ricetta fammi sapere baci