Egle è una marmellata prodotta da Colle Vicario con polpa e scorze di limone, aspra al punto giusto, è perfetta per aromatizzare creme e crostate di frutta.
Mi andava però di provarla in qualche abbinamento diverso è così ho prerarato dei cubotti con una base di pan di spagna al cacao ed una fresca bavarese allo yogurt che ho poi arricchito, oltre che visivamente, anche dal punto di vista del gusto con la marmellata di cui vi ho parlato.
Ecco la ricetta per 10-12 cubotti
Per il pan di spagna:
2 uova grandi
75 g di farina 00
75 g di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
Per la bavarese allo yogurt:
300 g di panna fresca
250 g di yogurt
50 g di miele
10 g di gelatina
qualche goccia di aroma vaniglia
Per completare:
Marmellata di limoni Egle
Liquore Cointreau
Iniziamo preparando il pan di spagna montando a lungo le uova con lo zucchero (ameno 15 minuti) uniamo poi la farina setacciata con il cacao e versiamo il composto in una teglia rettandolare o quadrata non troppo grande (di modo che lo spessore del dolce debba essere di un centimentro, un centimentro e mezzo al massimo. Inforniamo a 180° per circa 10-15 minuti poi lasciamo raffreddare su una gratella.
Intanto per la bavarese: mettiamo a bagno in acqua fredda la gelatina, scaldiamo lo yogurt con il miele e tolto dal fuoco sciogliamo nel composto la gelatina strizzata, facendo in modo che si sciolga bene. Aromatizziamo con la vaniglia e lasciamo raffreddare finché inizia ad addensare, a questo punto uniamo la panna montata. Versiamo il composto ottenuto in una teglia rettangolare o quadrata, non troppo grande, foderata di pellicola per alimenti (io ho usato la teglia da plum cake). Tagliamo il pan di spagna alla stessa misura della teglia contenente la bavarese e dopo averlo spruzzato di Cointreau poggiamolo sopra la crema.
Mettiamo in frigo per almeno sei ore finchè risulterà solido. Al momento di servire togliamo la pellicola e capovolgiamo il dolce su un tagliere. Spalmiamo sulla superficie uno strato di Marmellata di limoni scaldata alla quale aggiungeremo due cucchiai di liquore Cointreau e poi tagliamo il dolce a cubotti. Per questa operazione consiglio un bel coltello lungo a lama liscia. I Cubotti sono così pronti per essere serviti
Commenti
Da me c'è una festa se vieni sarei contenta:-D
Bye Carla di lettoemangiato
Annamaria
Delizioso l'accostamento di sapori ed ingredienti: è un dolce primaverile con un protagonista d'eccezione (il limone).
gnaaaam
Ciaooo,
Aiuolik
@Nightfairy è un periodo in cui nemmeno il primo maggio mi sono potuta permettere di poltrire
@Unika fai pure sono freschi, in linnea con il clima
@Daniela e sono pure morbidi quindi non oppongono resistenze
@Aiuolik bello cubetti take away
@Anicestellato per la torta in basso giro i complimenti a Monica, grazie
grazie a presto
sciopina
quello che mi ha disarmato in particolare e' stato proprio il packing della carne e degli affettati.I prodotti avevano un colore orribile. La carne e gli insaccati erano praticamente neri...cioe' mh.. nn proprio freschissimi!Pensa che volevo comprare qcosa..ma mi e' proprio passata la voglia vedendo quelle cose li'. Magari invece, per le spedizioni ci mettono piu' zelo!
a presto