Un piatto che si fa ricordare perchè molto gustoso e comunque insolito al punto giusto. Mi direte perchè i ravioli? Il motivo è che adoro farli e più sono diversi, più mi danno soddisfazione, che poi in effetti un buon raviolo condito anche in modo semplice ha sempre l'aria di un piatto ricercato, quindi meglio di così...
INGREDIENTI per 6 porzioni
Per la sfoglia:
Per la sfoglia:
400 g di farina 00
4 uova
2 bustine di zafferano
1 cucchiao di olio extravergine d'oliva
Per il ripieno:
2 melanzane
400 g di ricotta di pecora fresca
4 cucchiai di parmigiano
1 uovo
basilico
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
Per il condimento:
1 cipollotto
3 cucchiai di pinoli
3 cucchiai di uvetta sultanina
1 bustina di zafferano
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
parmigiano o ragusano per completare
Prepariamo la sfoglia impastando la farina con le uova e lo zafferano sciolto in pochissima acqua, uniamo l'olio e, se l'impasto ci sembra duretto, ancora un poco d'acqua. Sbucciamo le melanzane, lasciando qua e la un pò di buccia, tagliamole a piccoli dadini, saltiamole in padella con olio, saliamo, pepiamo. A fine cottura uniamo il basilico sminuzzato, schiacciamo con la forchetta, uniamo la ricotta, il parmigiano e l'uovo, amalgamando bene. Stendiamo la sfoglia sottile disponiamo sopra essa a mucchietti il ripieno e copriamo con altra sfoglia ricavando i nostri ravioli. In un pò d'olio, lasciamo appassire il cipollotto tritato finemente, uniamo lo zafferano sciolto, l'uvetta ammollata ed i pinoli tostati, lasciamo insaporire, regoliamo di sale e pepe. Lessiamo i ravioli preparati e condiamoli con la salsina preparata servendoli caldi con una spolverata di parmigiano o di Cosacavaddu ragusano.
Commenti
Ciao e buona giornata.
che meraviglia!!! buoni buoni buoniiiisssimiii!! appena riemergo dai confetti mi sa che li preparo perchè già ho l'acquolina!! :D
un bacioooo
@Maddea se li fai mi raccomando il responso ci tengo a sapere cosa ne viene fuori
@Dolcienonsolo anche a me le melanzane piacciono tanto
@Geniale ma che complimenti cara mi fai inorgoglire
@Odeline guarda che non sono diffcili, bisogna solo dedicargli un paio d'ore che se poi uno si mette a prepararli davanti alla tv passano subito
Te l'ho detto già in un altro tuo post se non sbaglio... anche io adoro raviolare :D è proprio come dici tu... da soddisfazione!
E questo tuo piatto è rivisitato benissimo :D
Sei troppo bravaaaa!!!
Un bacione!
taty
Solitamente ci metto un paio di giorni a rispondere ma con te ho proprio esagerato :-P
Allora i cake topper i li prendo da caketoppers.com spediscono in tutto il mondo e il prezzo è abbastanza contenuto considerato l'Euro forte. Per esempio quelli seduti costano mi sembra 24.50 dollari. Congratulazioni per il tuo matrimonio e se hai bisogno di qualsiasi altra cosa sono a tua disposizione.
Perdona il mio ritardo e spero di esserti stata utile.
Buona serata
Silvia
Ciao cocò, un forte abbraccio.Rossella
@Magnolia grazie e non proccuparti del ritardo comunque approfitto della tua disponibilità e se ho qualche dubbio chiederò a te
@Cannelle la stima è reciproca ho visto la tua zuppa ed è invitante
@Anicestellato, paradisiaco, divino, celestiale insomma mi sto innalzando ai cieli
@Rossella anche la semplice versione pasta è da provare ti assicuro
@Gunther in sicilia comunque l'uvetta viene usata spesso, quindi l'accostamento credo sia consolidato
@Arietta e mi raffigurerai con un "cappellaccio" un testa vero?
@Lory in effetti quando impegno la materia grigia i risultati si vedono adesso ho in mente un'altra rielaborazione, spero di portarla a compimento
Grazie 1000
@Odeline vorrei essere ciò che dici ma i grandi cuochi potrebbero offendersi...comunque suppongo che il prodotto di cui parli sia tipo dulce de leche, se è così ci puoi farcire una torta (utilizzando per esempio una base margherita o la base della paradiso di cui ho parlato l'altro giorno, oppure fai dei biscotti e li farcisci unendoli a due a due, o ancora un rotolo di pasta biscotto, leggermente inzuppato di liquore e poi coperto di cioccolato, o ancora puoi preparare la pasta biscotto e tagliarla a cubetti, farcirli con la crema di latte e rivestirli sopra con cioccolato bianco sciolto con un qualche goccia di succo di amarene che da il colore rosa ed un gusto insolito. Se vuoi altre idee gira nel blog e vedi che ti viene in mente
Grazie 1000
Ciao cocò, buon fine settimana!
@Roxy bè ogni tanto ci azzzecco, buon w.e. pure a te
@Spilucchina buono...col sugo?
@Dolcetto buonissimi di sicuro anche conditi con un sugo di basilico e pomodoro con ricotta stagionata sono buoni
buon fine settimana
@Laura tra l'altro anche una semplice tagliatella con lo zafferano può diventare particolare
@Lo i ravioli li farai di sicuro e fatti una volta li rifarai specie se in famiglia non siete in dieci, il pesce basta fartelo tagliare dal pescivendolo se hai difficoltà e vedrai che non ti darà problemi
Annamaria