Avevo promesso di dedicare un post ai regali di Natale e mi accingo puntuale ad assolvere il mio compito. La cosa a ben vedere non è affatto semplice, tuttavia una simpatica idea per gli amanti della cucina è quella di regalare un bel libro a tema allegando allo stesso qualche manicaretto preparato con le proprie mani o qualche goloso ingrediente perchè il destinatario del dono possa da solo sperimentare le ricette del libro.In tale circostanza non posso non parlarvi dell'ultimo arrivato a casa Cocò il cui titolo già la dice lunga sul contenuto: Cioccolato la passione degli dei edito da Briolibri, un meraviglioso volume di grande formato dedicato al cibo consolatorio per eccellenza. Le oltre 150 ricette raccolte nel libro spaziano dalle bevande e cocktail alle creme, gelati e glasse passando per i piatti salati, le torte, la piccola pasticceria etc.
E’ ricco di immagini sensuali ed eleganti come il loro ingrediente principale. Abbinerei a questo libro delle formine particolari per realizzare biscotti, torte o cioccolatini, oppure del buon cioccolato per riprodurre qualche ricetta del libro, vaniglia, farine, insomma tutto quello che la fantasia può suggerirvi ricordandovi che sugli acquisti effettuati presso Plurimix-point è riservato uno sconto extra del 5% nel periodo Natalizio (fino al 7 Gennaio) ai lettori di Sale e Pepe quanto basta. Per ottenere lo sconto basta inserire il nome del mio blog nella sezione note dell’ordine o semplicemente dichiararlo in negozio per chi si reca direttamente lì a fare acquisti.
Ritornan-do ai libri voglio richiama-re la vostra attenzione su Cucinoterapia, l'ultima creatura della bravissima Roberta Schira, edizioni Salani. Un viaggio che svela i pregi e i benefici del cucinare passando attraverso la psicologia e le abitudini, un'attenta analisi della cucina quale atto profondamente creativo, giocoso, rassicurante.
Il libro, che pur non essendo un ricettario contiene numerose ricette adatte ad ogni età e ad ogni circostanza, ci aiuta a riflettere sull'importanza del cucinare, un atto spesso compiuto meccanicamente e che invece merita dignità e consapevolezza.
Cucinare per se stessi o per gli altri, ci insegna l'autrice, è un atto benefico che da sfogo alla creatività, consola e allontana la depressione.
Per leggere questo libro, afferma la Schira, è necessario possedere due requisiti: amore per la cucina e soprattutto il giusto grado di appetito per il cibo e per la vita. Se conoscete qualcuno con queste caratteristiche, aggiungo io, avete trovato il regalo che fa per lui/lei. Cosa aggiungere al libro per renderlo un vero regalo? Dei biscotti confezionati con le nostre mani, un vasetto di confettura o una bella tisana rilassante.

Commenti
@Roxy lo faccio da tanto e mi piace parecchio
@Vanessa anch'io salto addosso dalla gioia a chi mi fa regali del genere
@Adina ho la costanza di un'innamorata e qualche idea, a volte buona a volte meno, grazie cara
@Enjoy-rs thank you
@緑水 excellent
@Elga se non lo sarà vuol dire che ci penserai da sola i regali che ci facciamo da soli sono i migliori
Ciao
baci
buon w.e.
Grazia
@Grazia a dire il vero tu questa iniziativa l'hai presa prima di me e il tuo post era molto più ricco
ti consiglio davvero i libri di cui parlo, quello della Schira aiuta a capire molto di noi stessi e ci fa vedere la cucina come un mezzo utile per stare e far stare bene, sono sicura che ti piacerebbe
Lo cercherò in libreria ;o)
Grazie!!!