E' vero che prima di iniziare il pranzo metà (un po' di dignità signori) del centrotavola avrà preso il volo, però vi assicuro, se il pranzo non è particolarmente formale, i vostri ospiti vi ringrazieranno e poi è un bel modo per rompere il ghiaccio attendendo la prima portata senza far fuori il cestino del pane.
Per le roselline:
500 g di farina 00
250 ml di latte
80 g di burro morbido
40 g di zucchero
15 g di sale
15 g di lievito di birra
3 tuorli
1 vasetto di olive verdi
150 g di prosciutto crudo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 tuorlo e due cucchiai di latte per spennellare
Impastiamo nella ciotola la farina con le uova, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido. Lavoriamo l’impasto molto bene per almeno dieci minuti fino a quando non sarà liscio e poi lasciamolo lievitare per un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione sgonfiamo la pasta lavorandola con le mani. Stendiamola in un rettangolo spesso 7-8 mm con l'aiuto di un matterello e dividiamo il rettangolo in due nel senso della lunghezza, cospargiamo ciascuno di olive tritate, parmigiano e prosciutto a dadini piccoli. Poi arrotoliamo i rettangoli sempre nel senso della lunghezza e ricaviamone dei rotolini di cm c.a. di altezza. Schiacchiaoli leggermente con il palmo e disponiamoli su una teglia. Pennelliamoli con il tuorlo mescolato al latte e lasciamo lievitare di nuovo finchè risulteranno gonfi. Poi inforniamo in forno caldissimo finché sranno dorati.
Una volta pronte le briochine passiamo alla composizione del centrotavola. In una ciotola sistemiamo della spugna da fioraio umida. Infilziamo nella stessa dei rametti di alloro e rosmarino o, a piacere, di altre erbette aromatiche. Poi infilziamo ogni rosetta ad uno stecco da spiedino e stemiamo anche queste tra un rametto e l'altro. Cosa ne dite? Vi sembra una bella idea?
Commenti
@Ady cara grazie, ma sai che ho beccato l'influenza? Tutta colpa di mio marito
anna maria
anna maria
Dì a uo marito che se ha l'influenza deve starti alla larga ahahahah, un bacione e riguardati, ci sentiamo presto!
ti abbraccio forte e rimettiti presto e ... fatti coccolare a più non posso dal maritino 'colpevole'! eh eh eh
dida
Ciao
E' molto bello e scommetto che avrà gratificato i palati dei tuoi ospiti!
Buona serata.
Passa da me a ritirarlo!
;-)
A.
.
PS= Hai visto che sei nel mio Blogroll e che ti avevo citata ?
@Astrofiammante ma gggrazzziie!
@Ady ormai è troppo tardi ho preso un bruttissimo virus intestinale ma il resto è tutto ok
@Cianfresca infatti l'idea è proprio questa, mi hai fatto venire in mente un centrotavola di foglie di agrumi con limoni e mandarini tagliati a mo di fiore mi sa che provo
@Dida70 le coccole non mi mancano per fortuna ma i mal di pancia neppure porca miseria che virus tremendo sto passando le notti in bagno
@Lenny è proprio così cara e sono sicura che a casa tua è uguale
@Precisina facciamo d necessità virtù non avremo il pollice verde ma in cucina che la caviamo quindi perchè non sfruttare la cosa?
@Elga bisognerebbe farne due ono per i bimbi e uno per gli ospiti
@Michela sicuramente anche a te verrebbe benissimo
@Carolina erano entusiasti e sulle prime non avevano notato che fossero dei fiori da mangiare
@Vanessa come dicevo prima mi son venute altre idee mi sa che provo a fare altre cose
@Lo una volta ho fatto dei panini a forma di treccine le ho chiuse nei tovaglioli raccolti a bustina fermandoli con delle pinzette ed erbette aromatiche anche quell'dea era piaciuta molto peccato non aver scattato una foto
@Alessia grazie, passo a ritirarlo e scusate la mia latitanza
@Marinella e per me sarà un grande piacere
@Paola grazie mi era sfuggito ho anche lasciato un commento
@Max con piacere
@Carmen grazie passo a ritirare il premio
@Micaela purtroppo le mani vanno molto più lente della mia testa altrimenti le idee ci sono
@Bentrovata Elisa vengo a leggere le tue novità
e poi dimmi cosa ne pensi.
Complimenti per la tua idea, è bellissima!
Rosemary