Ho pensato, e vengo al punto, di far diventare ciò una rubrica (non chiedetemi con quale cadenza però perché dipende dall’ispirazione) in cui proporre al lettore una ricetta di un altro blogger cogliendo l’occasione per parlare del detto blog e di chi lo scrive, ovviamente secondo il mio punto di vista.
E’ un modo diverso per assegnare un premio ad un blog che apprezzo, che se anche i premi vanno adesso molto di moda vi confesso che non li amo poi tanto dato che sono fini a sé mentre se vuoi dare un premio a chi scrive di cucina penso che il più bello sia parlare del suo lavoro sperimentando qualche sua ricetta e godendo insieme agli altri del risultato ottenuto.
Se qualcuno ancora non avesse visitato il blog Cavoletto di Bruxelles, ma dubito che nella blogosfera ce ne sia qualcuno, resterà affascinato dalle immagini in esso proposte, perché Sigrid è una professionista della fotografia, oltre che dallo stile discorsivo e coinvolgente dei testi.
Le ricette proposte sono spesso, come dicevo, molto originali e questo non solo per la continua ricerca compiuta dall’autrice ma anche per la diversa cultura dalla quale essa proviene che ne arricchisce ovviamente il bagaglio culturale anche ai fornelli.
Tra le tante che ho provato, voglio oggi parlarvi dei cantucci salati.
Alla vista sembrano i classici biscottini da intingere nel Vin santo, e credetemi nulla vi vieta di farlo, però la differenza è che non dovrete aspettare il momento del dolce per servirli anticipando il tutto all’aperitivo.
Insomma un classico rivisitato con molta originalità. Se non amate il gusto forte del gorgonzola (che pure in questa ricetta sta divinamente) potete sostituirlo con altro formaggio molle e cremoso dal gusto meno intenso.
Ingredienti: 210 g di farina, 90 g di gorgonzola, 50g di mandorle intere, 6 cl di latte, 1 uovo, 40 g di olio d’oliva, 1 cucchiaino di lievito per dolci non zuccherato , 1 punta di peperoncino in polvere, una presa di fior di sale.
Scaldiamo il latte e sciogliamo al suo interno il gorgonzola. Setacciamo la farina insieme al lievito, aggiugiamo l’uovo, l’olio, il latte al gorgonzola, poi il sale e le mandorle intere. Mescoliamo tutto velocemente, formiamo una palla e dividiamola in due porzioni con le quale formeremo dei filoncini alti 2 cm e larghi 5. Deponiamo i filoni su una teglia da forno rivestita con carta da forno, mettiamo in frigo per 15 minuti poi cuociamo in forno a 170° C, per circa mezz’ora. Lasciamo raffreddare poi tagliamo i biscotti in diagonale, spessore 1 cm, con un coltello seghettato. Disponiamo di nuovo i biscotti sulla teglia da forno, e facciamo cuocere per 10 minuti, in modo da farli diventare dorati. Lasciamo raffreddare su una griglia prima di servire.
Commenti
Anch'io ho iniziato a scoprire l'universo dei food-blog grazie a Cavoletto e poco dopo a Fiordizucca.
Seguirò con curiosità la tua rubrica.
ricordo ancora con tenerezza quando ho scoperto il tuo blog, molto prima di aprire il mio, e la tua non-crostata che è diventata uno dei miei 'must', ti ho tempestata di commenti proprio perchè volevo renderti partecipe della mia gioia per aver realizzato una tua ricetta, per me eri e sei un punto di riferimento per stile e qualità!
complimenti per l'iniziativa e per i cantucci salati che sono proprio da 'copiare'!
un abbraccio dalla tua 'fedelissima fan'
dida
Ed i cantucci sembrano favolosi.
ciao
Precy :-)
non ero mai passata di qua, ma ci tornerò!
@Dida70 mi famolto piacere ciò che dici ognuno di noi ha trrovato sembra coraggio in qualcun altro per iniziare l'avventura blog, grazie "fedelissima fan"
@Cianfresca bello il titolo della tua sezione dedicata io invece citavo la fonte ma non avevo ancora pensato di deddicare uno spazio alla cosa
@Vanessa grazie per l'incoraggiamento e per i premi in fondo tutti pensiamo più o meno così e tutti ne siamo stati entusiasti all'inizio però poi alla lunga
@Michela grazie anche a te
@Precisina credimi non volevo fare scuola con la storia dei premi però ho piacere ad aver espresso involontariamente anche un vostro punto di vista
@Evelyne benvenuta spero bene che tornerai a trovarmi un giorno o l'altro potrebbe esserci una tua ricetta
@Francesca e Mary grazie anche a voi
P.S. sto per farmi un caffè ed andare a lavoro,ma quel centro tavola che vedo là sotto lo attaccherei subito senza pensarci due volte! adesso vado a leggere con cosa l'hai fatto..
C'è da imparare da ognuna...:)
@Sweetcook dici bene da tutti abbiamo da imparare per cui rendiamo onore al merito
@Elga c'è anche qualche tua ricetta che mi ha particolarmente colpita vedrai che prima o poi ci sarai anche tu in questa rubrica