Una ricetta veloce da realizzare per dare un senso a questo giovedì in cui il caldo dei giorni scorsi ha lasciato posto ad un clima un po' meno estivo.
Involtini di Mortadella rustica con scamorza, il bello sta nel fatto che non vanno fritti vengono croccanti e gustosi anche nel forno.
La mortadella rustica è quella coi pezzetti di prosciutto ed i pistacchi, io ho attinto da uno dei miei fornitori preferiti, Felsineo ovviamente.
Ingredienti per 4 persone:
12 fette sottili di mortadella rustica
12 rettangolini di scamorza
2 uova
pangrattato
sale e pepe
2 cucchiai di farina
olio extravergine d'oliva
Distendere le fette di mortdella su un piano, posizionare a lato di ognuna la scamorza e avvolgere dopo aver ripiegato sulla scamorza i bordi piccoli, in modo da sigillare dentro il ripieno. Non occorre fermare con gli stecchini ma se proprio non riuscite va bene lo stesso, l'essenziale è ricordarsi di toglierli prima di servire gli involtini. Battere le uova con il sale e il pepe, passare gli involtini dentro alla farina poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Sistemare gli involtini ben distesi in teglia rivestita di carta forno e irrorare con un filo d'olio. Infornare a 200° finché risulteranno ben dorati.
Si possono servire come secondo con una fresca insalata ma sono ottimi anche come stuzzichini per un aperitivo rinforzato.
Commenti
Io faccio gli involtini così ma con il prosciutto cotto e li friggo.
Non ho mai provato a forno..
La prossima volta li farò così.
@Carlotta il vantggio dell'uso del forno sta proprio nel fatto che non bisogna stare con il grembiule quando gli ospiti stanno già lla porta
@Natalia anche col cotto li faccio e sono otttimi ma prova la mortadella una volta, vedrai
@Mirtilla una semplicissima idea
@Carpe diem peccato non poterne mangiare 10 per volta
@Roxy hai ragione mia madre l'altro giorno ha preparto delle seppie panate in forno che se non me l'avesse detto avrei scambiato per fritte
@Donna se provi tienimi aggiornata del risultato