2008-01-15

Bauletti di brisèe con crema al limone ed amarena

Pare che io mi sia messa in testa di diventare stilista di dolci! Ma!
Da ragazzina (chi mi conosceva a quell'epoca sa) passavo la maggior parte del mio tempo a disegnare figurini, dicevo di voler diventare stilista, poi ho studiato legge ed ho cambiato rotta, ma mi è rimasto il pallino dello schizzo. Così domenica poichè avevo provato a fare il burro in casa (venuto divinamente) e non sapevo che farne ho pensato di ricavarne una brisèe. Messo in frigo l'impasto mi tormentavo circa il suo possibile utilizzo ed avendo davanti un foglio ed una penna ho messo nero su bianco il dolcino che volevo realizzare e che poi ho realizzato e gustato con estremo abbandono.

Come si vede dallo schizzo sono dei bauletti di pasta briseè farciti di crema al limone con al centro un'amarena sciroppata, li ho provati sia caldi che freddi e tiepidi devo dire che sprigionano una fragranza tutta da assaporare. Ma vi lascio la ricetta e non se ne parla. Le dosi sono per 22-24 bauletti di piccole dimensioni, io ho usato gli stampini per i mini-muffin.

Per la pasta brisèe:

225 g di farina 00, 140 g di burro, 1 pizzico di sale, 1 cucchiio di zucchero a velo, acqua fredda q.b.

Per la crema al limone:

2 tuorli, 50 g di zucchero semolato, 20 g di farina 00, 250 ml di latte, la scorza di un limone

Per la farcia e la decorazione:

22-24 amarene allo sciroppo, sciroppo d'amarene, zucchero a velo

Impastiamo velocemente burro, zucchero, sale e farina aiutandoci con qualche cucchiaiata di acqua fredda (ne serve proprio poca) in modo da ottenere un impasto solido che si lavori facilmente. lasciamolo riposare in frigo ed intanto prepariamo la crema. Portiamo a bollore il latte con la scorza di limone, montiamo i tuorli con lo zucchero, uniamo la farina e poi il latte bollente, filtrato per eliminare le scorzette, un pò alla volta mescolando. Poniamo sul fuoco e facciamo addensare. Stendiamo la pasta in una sfoglia sottile 3-4 millimetri e foderiamo con essa gli stampini (non occorre neppure ungere perchè la pasta contiene burro), versiamo all'interno un pò di crema e poi l'amarena, copriamo con un'altro dischetto di pasta facendo in modo che il disco superiore aderisca a quello inferiore. Pratichiamo sulla sfoglia dei forellini e poniamo a cuocere a 180-190° finche saranno dorati. Sformiamo i bauletti e serviamoli su un piatto decorando con zucchero a velo e qualche goccia di sciroppo di amarene.

Nessun commento: