La ricetta del sorbetto l'ho trovata navigando in rete, io ho fatto come di consueto le opportune modifiche per renderla conforme al mio gusto, aggiungendo la panna e lasciando le scorzette nello sciroppo.
Le dosi vanno benissimo per otto persone:
600 g di succo di mandarini (clementine o mandaranci vanno bene comunque)
il succo di due limoni
la scorza grattugiata di tre mandarini
200 g di zucchero
300 g di acqua
1 albume
Prepariamo uno sciroppo portando ad ebolizione l'acqua con lo zucchero e le scorze di mandarini. Lasciamolo raffreddare poi uniamolo al succo dei frutti ed amalgamiamo al liquido ottenuto l'albume montato a neve. (Adesso se avete la gelatiera procedete a fare il sorbetto, se la gelatiera non l'avete (come me) fatelo col metodo tradizionale, mettendolo in frizer e girando di tanto in tanto per rompere il ghiaccio che si va a formare. Quando il sobetto ha raggiunto una consistenza semi-ghiacciata dividiamolo in due parti ed aggiungiamo ad una parte la panna montata mescolando bene. Poniamo ancora in frizer finchè si sarà completamente rassodato (sempre mescolando di tanto in tanto) e poi serviamolo in coppe di vetro ponendo sotto il sorbetto senza panna e sopra quello con la panna. Possiamo decorare con delle fettine di mandarino fresco.
Commenti
Buon anno e che lo sia davvero,un bacione!
@Adina per poco guarda passa domani che ti faccio vedere come cambio subito rotta
@Ady si infatti ma dopo il sobetto sono pronta a ricominciare e allora...
@Lory bentornata e che sia davvero un buon anno anche per te
aspetta che mi cerco un po di mandarini!
Ma non ti annoia ricevee sempre un sacco di complimenti?
nasinasi
saluti :-)
S
A proposito, ho fatto la tua torta caprese, è stata uno dei miei cavalli di battaglia delle feste, ottima, ho ricevuto molti complimenti.
Il sorbetto è bello servito nelle bucce se spremi i mandarini con lo spremiagrumi elettrico li svuoti facilmente.
Sono più per i gelati cremosi, ma per il sorbetto al mandarino faccio sempre uno sforzo!!
Buona giornata
Sandra (untoccodizenzero)