Per le briochine si procede allo stesso modo per l'impasto che, una volta lievitato, verrà tagliato in 12 rettangoli sui quali andremo a spennellare burro fuso e zucchero di canna in parti uguali (basteranno 80 grammi di ciascuno) e cospargeremo di uvetta ammollata. Non resta che avvolgere i rettangoli su se stessi, pennellare la superficie ancora di burro e zucchero, lasciare lievitare almeno mezz'oretta prima di infornare e poi il gioco è fatto.
Commenti
Annamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it/
@Unika è un impasto molto versatile come ben sai se lo hai utilizzato altre volte
Per me un paio di kg a Torino,grassie!
:o)
Buon week end!
questa ricetta non l'ho ancora provata, umm...vediamo se nel w.e. ci riesco...intanto ammiro le tue!
p.s. io adoooooro l'uvetta! ottimo ripieno!
complimenti ;-)
@Alessia ogni volta che preparo qualcosa penso sempre alle varianti è una mia caratteristica
@Muccasbronza io le brioches ho sempre voglia di mangiarle anche quando ho la pancia piena, figurati se ho fame
@Ady spero che risolverai presto i tuoi problemi di connessione
@Nightfairy bella idea la mela nelle brioches magari un pò caramellata