Ho voluto dare la mia interpretazione a questo dolce realizzandoli con frolla al cacao e farcendoli con crema di ricotta e cioccolato extra-fondente tritato a coltello, infine per i laterali ho utilizzato del riso soffiato nocciolato, ovvero quella granella che spesso usano in pasticceria e che alla vista si confonde con la granella di nocciola ma che in effetti è riso soffiato al quale è stato dato un gusto nocciolato. Il risultato eccolo qua, bellini da vedere a quanto pare ed ottimi da gustare, garantisco io.
Della frolla non vi lascio la ricetta perchè è la stessa che uso per la Crostata dell'autunno basta stendere la sfoglia ad uno spessore di 3-4 mm e ricavarne tanti dischetti di 5 cm crica di diametro. Si cuociono i dischetti in forno caldo a 180° per dieci minuti circa e poi si farciscono con crema di ricotta e cioccolato.
Per la crema occorrono:
450 g di ricotta freschissima (meglio di quella alla panna più cremosa)
100 g di zucchero a velo vanigliato
100 g di cioccolato fondente al 72% di cacao almeno
qualche goccia di essenza di vaniglia
Lavoriamo a crema la ricotta con lo zucchero, aggiungiamo la vaniglia e poi il cioccolato triatato a coltello su un tagliere in scaglie piuttosto sottili. Mescoliamo bene poi utilizziamo per farcire a due a due i dischetti. Passiamo poi i laterali dei pasticcini nel riso soffiato nocciolato, facendolo aderire bene alla crema. In ultimo cospargiamo ambo i lati con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento