Oh! Finalmente anch'io ho preparato un biscottino salutare tutto fibre e cereali di quelli che piacerebbero ai più incalliti dietisti, mi chiederete come mi sarà venuta in mente una roba del genere e vi risponderò che infatti non li ho preparati per me ma su richiesta di mio padre. Comunque la cosa bella è che mi sono accorta che hanno un gusto delizioso, sono veramente golosi, ideali a colazione o come spezza-fame a metà mattina.
Naturalmente per avere una ricetta più light di questi conosciutissimi biscotti non potevo che rivolgermi alla Lu. Mia sorella infatti ha la capacità di alleggerire tutte le preparazioni dolci, se in una ricetta ci sta il burro lei lo sostituisce con l'olio e se non può cambia ricetta. Tutto il contrario di me.
Insomma queste sono le sue rose del deserto che io ho arricchito con prugne secche tagliate a pezzettini, ma che si possono fare con uvetta sultanina, cioccolato, albicocche secche etc.etc. a vostro piacimento.
Ingredienti per 14-15 biscotti
150 g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
40 g di burro
40 g di olio extravergine d'oliva
100 g di zucchero
1 uovo
1 tazzona di corn-flakes
10-12 prugne secche denocciolate.
Sciogliamo il burro, uniamolo all'olio e poi alla farina setacciata con il lievito, aggiungiamo lo zucchero e l'uovo impastando velocemente con le mani. Amalgamiamo le prugne tagliuzzate e poi, prendendo un pò alla volta il composto (come per fare delle polpettine) rotoliamolo nei corn-flakes facendoli aderire bene. Se il composto risultasse un pò molle non aggiungiamo farina ma aiutiamoci con un cucchiaio per porzionarlo. Posizioniamo i biscotti in teglia e cuociamo a 200° finchè avranno preso un bel colore dorato. Biscotti da fare velocemente anche la mattina stessa per mangiarli a colazione.
16 commenti:
le rose del deserto sono dei biscotti meravigliosi!!
in generale, però, le ricette light sono così tristi!!
d'altronde, allevata alimentarmente da una nonna calabrese, non sarei potuta essere una salutista!:)
un saluto
@Serafina ma dai che questi tanto tristi non sono, scrocchiano pure!
Questi biscottini mi hanno sempre affascinata, ogni volta che ne ho letto la ricetta: vuoi per il nome suggestivo, vuoi per l'aspetto, vuoi per la presenza del croccante ...
Se poi ci aggiungiamo la velocità di preparazione, bè vuol dire che è il caso di copiarli, avendone il tempo!
Geniali in questa versione "prugne secche"!
Bella questa variante delle rose del deserto, grazie!
Variante light...interessante
Buon giorno Cocò
@Lenny è vero sono da fare anche perchè piacciono quasi a tutti
@Spilucchina geniali insomma in fondo i conflakes con le prugne li abbinano in molti
@Nightfairy un pò troppo dorati forse
@Paola light ma non troppo quindi va bene
Evviva le 'rose' della salute..ma soprattutto viva Coco'...che quando ci mette lo zampino lei!!!
@Precisina Viva le cose buone direi!
Bene, questa ricetta fa al caso mio! ;-) ho giusto ancora i fichi secchi che una certa ragazza mi ha donato... potrei metterli all'interno al posto delle prugne, che dici?
baci
Grazia
@Cuocapercaso brava coi fichi secchi secondo me devono essere pur ottimi
FANTASTICI! stavo giusto cercando una ricetta per biscotti che non fosse troppo pesante!
Grazie e a presto!
Bella ricettina ! Veloce, veloce ... mi sa che te la rubo! Baci Laura
Li vedo davvero benea colazione, si si!
;-PPP
Notte, vado a nanna che sono stracotta!
:-)))
@Odeline sembra che tu l'abbia trovata allora
@Laura è lì apposta prendila pure
@Sandra e ma a colazione vedrei bene anche quelcos'altro...aspetta e vedrai
Questa variante con aggiunta di frutta essiccata mi stuzzica molto, a portata di mano al momento ho delle albicocche, mi sa che proverò con quelle.
Posta un commento