Adesso che sto per sposarmi, immaginando già di avere sempre meno tempo, mi metto a pianificare primi veloci che si possano preparare nel tempo che impiega la pasta a cuocere. In altra occasione ebbi modo di parlarvi di un meraviglioso "pesto" ottenuto frullando i pistacchi e le mandorle ed utilizzato per condire la pasta. Questa volta ho fortificato la dose dei pistacchi, meravigliosi quelli di Bronte, a scapito delle mandorle ed aggiunto dei gamberi freschi sgusciati per arricchire la preparazione. Ma il risultato eccelso lo ha dato la pasta, non una qualunque ma i Rigatoncini Rustichella d'Abruzzo della Bottega Esperya perchè, lasciatemelo dire, non tutte le paste sono uguali: il grano migliore, le trafile in bronzo, l'essiccazione lenta, sono gli elementi che fanno la differenza e che possiamo trovare solo nelle produzioni artigianali come quella di Rustichella d'Abruzzo. Ingredienti per 4 persone:
350 g di Rigatoncini Rustichella d'Abruzzo
35 g di pistacchi di Bronte sgusciati
15 g di mandorle spellate
1 pizzico di sale
1/2 spicchio d'aglio
2 cucchiai di panna da cucina
olio extravergine d'oliva
1/2 kg c.a. di gamberi da sgusciare
pepe nero
Frulliamo, finchè diventeranno una crema, i pistacchi con le mandorle, il sale, l'aglio, 4-5 cucchiai d'olio e la panna. Intanto lessiamo la pasta ed a parte in un tegame saltiamo i gamberi puliti e sgusciati, con due cucchiai di olio, saliamo, pepiamo ed a fuoco spento uniamo la crema preparata. Scoliamo la pasta e versiamola nel tegame col condimento e, se occorre, un pò d'acqua di cottura della pasta. Serviamo subito.
Nessun commento:
Posta un commento