Scialatielli al limone con polpettine di alici e pinoli
Due settimane fa su Repubblica nelle pagine dedicate al weekend sotto la voce un posto insolito trovo un titolo accattivante: Bottega delle rarità con l'oro per risotti, inizio a leggete e scopro un posto speciale, un vero rifugio per gourmand dove trovare le cose più insolite, l'oro e l'argento fusi per uso alimentare, le alghe per i sushi, le tagliatelle al cacao etc. E' l'Enoteca di Leva a Gragnano, ma la sorpresa più bella ce l'ho navigando tra le loro pagine dove scopro sali da tutto il mondo e numerose altre eccentricità oltre alla classica e rinomata pasta di Gragnano e tutto veramente a portata di tutti perchè ordinabile on line. Il mio pacco è già arrivato e come primo esperimento posto gli Scialatielli al limone con cui ho preparato un meraviglioso primo arricchito da polpettine di freschissime alici, pinoli ed una spolverata di bottarga di tonno. Ingredienti per 4 persone:
350 g di Scialatielli al limone di Gragnano24 alici 3 cucchiaini di bottarga di tonno grattugiata6 cucchiai di mollica di pane 1 uovola scorza grattugiata di un limone + qualche goccia di succopangrattato2 cucchiai di pinoliolio extravergine d'oliva1 spichio d'aglio + aglio in polvereprezzemolosale e pepeFrulliamo le alici crude con la mollica di pane, un cucchiaino di bottarga, l'uovo, sale, pepe, la punta di un cucchiaino di aglio in polvere, la scorza di limone e qualche goccia di succo. Ricaviamo dall'impasto tante piccole polpette che rotoleremo nel pangrattato. Versiamo un filo d'olio inuna padella con l'aglioe rosoliamo le polpettine da tutti i lati, uniamo la bottarga restante e i pinoli tostati. Lessiamo la pasta e condiamola con il condimento di polpettine, il prezzemelo tritato ed un filo d'olio a crudo.
Nessun commento:
Posta un commento