Gente è periodo di crisi per cui ritorniamo alle vecchie buone tradizioni! Un piatto di spaghetti al baccalà preparato con materie di primissima qualità, vi assicuro, nulla ha da invidiare a un costoso primo a base di crostacei costosi provenienti da chissà dove.
Il solo profumo vi catturerà...cipolla, olio buono, pomodorini di Corbara, baccalà e abbondante prezzemolo per sposare i famosi spaghetti del pastificio Faella di Gragnano.
Ingredienti per 4 persone:
350 g si spaghetti Faella
8 fette di baccalà già spugnato
1 cipolla bionda
olio extravergine d'oliva
400 g di pomodorini di Corbara
sale e pepe nero
peperoncino fresco
prezzemolo
Tritiamo la cipolla e poi lasciamola appassire nell'olio (8 cucchiai circa) uniamo i pomodorini, il peperoncino e una macinata di pepe nero. Quando il sughetto risulterà bello denso uniamo il baccalà privato della pelle, parte in grossi pezzi e parte in piccole falde, lasciamo cuocere nel sugo e uniamo abbondante prezzemolo tritato. Lessiamo gli spaghetti e condiamoli con il sugo di baccalà.
Commenti
Ciao Cò, BUON NATALE a te e ad F...
Rossella & Co
se la vede mio marito...
buon natale...
Ciao
@Gunther non sei stupido solo non sei Calabrese...
@Lo infatti senza ricercare pesci costosi ieri ho fatto un giro al porto e comprato delle belle cassettine miste di pesci dai pescatori che tornavano dalla pesca, i pesci saltavano ancora, questo è il bello inventare la cucina con quello che si hga a disposizione.
@rossalla ho saputo che non vieni per Natale, anche da noi il piatto della vigilia è questo o l'altra variante con i broccoli
@Daniale piace a tuo marito il baccalà?
@Lenny a volte alcuni piatti mi sembrano scontati e poi invece mi rendo conto che lo sono solo per noi che siamo di qua
Stefano (PN)