2009-02-06

Botticelle copiose

Mi vien da ridere a postare questa ricetta. Ho rubato l'idea ed il simpatico nome alla trasmissione televisiva Chef per un giorno in cui le aveva preparate Massimo Ghini. Io, in effetti, le ho un po' arricchite a mio modo, tanto più che avevo a disposizione degli ingredienti di primissima qualità, però ho lasciato immutato il nome che mi faceva tanta simpatia.
Tornando agli ingredienti sono quelli di Terrasolis cui accennavo qualche post fa, una meravigliosa Provola di Bufala Campana affumicata del Caseificio Taverna Penta lavorata a latte crudo, senza additivi chimici, nel rispetto della tradizione e la chicca dell'azienda "Conserve Manfuso" i Filetti di Pomodoro San Marzano DOP dell'Agro-Sarnese-Nocerino di cui Gianluca Manfuso va, giustamente fiero.
I pomodori provenienti da agricoltura biologica sono lavorati a mano e sterilizzati a bagnomaria sotto il controllo dell'Is.Me.Cert, l'istituto di certificazione designato dal Ministero delle Politiche Agricole. Più di questo vi assicuro non vi sono garanzie, in effetti il gusto ripaga. Grazie a questi prodotti ho trasformato un semplicissmo piatto in qualcosa di eccelso.
Vi raccomando una cosa per cuocere i conchiglioni (o botticelle che si vogliano chiamare) utilizzate una teglia di terracotta dal fondo abbastanza spesso, perchè la pasta resterà morbida e il condimento non saprà di bruciato.
Ingredienti:
250 g c.a. di conchiglioni rigati
250 g di Provola di Bufala Campana affumicata
400 g di ricotta fresca
1 barattolo di Filetti di pomodoro San Marzano Dop Manfuso
olio extravergine d'oliva
1/2 cipolla bionda
1 spicchio d'aglio
basilico fresco
sale e pepe q.b.
1 bicchiere di panna fresca
Parmigiano Reggiano grattugiato
Iniziamo a preparare un bel sugo con i filetti di pomodoro. Tagliamo la cipolla e lasciamola appassire in una padella con un fondo d'olio e lo spicchio d'aglio, uniamo i pomodori e lasciamo insaporire per bene, regoliamo di sale e pepe e solo alla fine aggiungiamo delle foglie di basilico e la panna.
Intanto lessiamo ad dente i conchiglioni e lasciamoli asciugare su un canovaccio separati l'uno dall'altro. Amalgamiamo la ricotta con la Provola di bufala affumicata ben sbriciolata con le mani, aggiungiamo delle foglioline di basilico tagliate finemente. Farciamo con questo composto i conchiglioni e adagiamoli in una pirofila, su un fondo di sugo. Copriamoli con altro sugo e cospargiamo la superficie di parmigiano prima di informare per circa 20-25 minuti a 180°.

Nessun commento: