2009-03-02

Anelli siciliani in brodo di pesce saporito

Se per iniziare la settimana in modo sano e leggero cercate una buona minestra che sia comunque molto gustosa, fate un giretto dal pescivendolo, comprate un buon pesce e fatevelo sfilettare ( i filetti potrete preparali alla griglia) la lisca e la testa invece finiranno nel brodo. Comprate pure un paio (2-3 ) di pesciolini saporiti, tipo cocci e poi seguite questa mia ricetta, vi assicuro che non vene pentirete, soprattutto se nel brodo ottenuto cucinerete gli Anelli siciliani Pastificio Tomasello di Mosto e Miele.
Ingredienti per 2:
Anelli siciliani (8 cucchiai c.a.)
la lisca e la testa di un pesce medio (va bene un tonnetto, un merluzzo o quello che avete a disposizione)
2-3 pesciolini piccoli interi (cocci, triglie etc.)
1 carota
1 pomodoro piccolo
1/2 cipolla
1 cucchiaino di sale grosso
1 rametto di prezzemolo
4-5 grani di pepe
1 foglia d'alloro
1 pezzetto di peperoncino
1 spolverata d'aglio disidratato
acqua 4 bicchieri
Versiamo tutto nella pentola a pressione, e facciamo bollire per circa 20-25 minuti dal fischio. Poi filtriamo il brodo e uniamo la polpa dei pesci cotta e se vi piace la polpa del pomodoro, facciamo riprendere il bollore e cuociamo la pasta nel brodo.

Nessun commento: