2009-03-09

Zuppette caffè e rum

Non è da Cocò star lontana dal blog per più di due giorni senza una seria motivazione! E infatti la seria motivazione ci sta...traslochi, traslochi e ancora traslochi. No, non la casa nella quale, come sapete, mi sono trasferita solo ad Agosto e dove spero sinceramente di invecchiare (se non altro per evitare un trasloco) ma lo studio. Credetemi i miei mobili non ce la fanno più a spostarsi con me, la scrivania non credo reggerebbe un prossimo spostamento ed in effetti non ho nessuna intenzione di muoverla più da dov'è adesso. Stiamo bene dove siamo, ottima luce, bella vista e soprattutto niente affitto da pagare che al giorno d'oggi non è poco.
Comunque, date le premesse, un dolcino ci sta proprio, iniziamo allegramente la settimana e per farla occorre l'energia dello zucchero.
Le zuppette sono un dolce semplice, pan di spagna inzuppato farcito di crema, decorato con panna e tagliato a rettangoli. C'è chi racchiude il pan di spagna tra due basi di sfoglia ma quello per me è il diplomatico, la zuppetta, come il nome lascia intuire, dev'essere soffice e non opporre alcuna resistenza quando viene addentata. Pensavo a questo l'altra mattina ancora nel letto e, mezz'oretta dopo, lo sbattitore lavorava per il pan di spagna e io preparavo la crema pasticcera per la farcia.
Ingredienti per 10 pezzi
Per il pan di spagna:
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina 00
vaniglia in polvere 1/2 cucchiaino
Per la crema:
4 tuorli
1/2 l di latte fresco intero
4 cucchiai di maizena o farina
8 cucchiai di zucchero
1/2 stecca di vaniglia
Per completare:
2 tazzine di caffè
1 tazzina di rum
1 cucchiaio di sciroppo di zucchero
panna montata 250 g
ciliegine candite
Prepariamo il pan di spagna montando a lungo (15-20 minuti) le uova con lo zucchero ed unendo alla fine la farina e la vaniglia. Versiamo in una teglia quadrata (lato circa 20 cm) e cuociamo nel forno già caldo per circa mezz'ora, finché comunque risulterà dorato ed asciutto, sformiamo e lasciamo a raffreddare su una gratella.
Prepariamo la crema: montiamo i tuorli con lo zucchero, uniamo la maizena e poi il latte bollente. Poniamo sul fuoco a fiamma medio-bassa e lasciamo addensare mescolando, poi copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Tagliamo in due il pan di spagna, bagnamo entrambe le metà col caffè e poi con il rum mescolato ad una tazzina d'acqua e allo sciroppo di zucchero. Farciamo la base con la crema e copriamo con l'altro pan di spagna. Copriamo con la panna montata e tagliamo in dieci rettangoli, decoriamo ogni rettangolo con un ciuffetto di panna montata e mezza ciliegina candita. Conserviamo in frigo fino all'utilizzo, il giorno dopo sono ancora meglio.

Nessun commento: