L’altro giorno però mi sono fatta due conti tra me e me ed ho deciso che per le brioches dei miei desideri ben valeva la pena di subire una mezza giornata di disturbi da attenuare con una compressina di Maalox al bisogno come ha suggerito la dottoressa. E se male bisogna farsi, facciamolo completo no? Allora una briochina tiepida farcita di gelato alla panna e confettura di lamponi può anche starci di tanto in tanto. Si sa che non si può negare una voglia ad una donna nel mio stato…
La ricetta delle brioches è semplice semplice, a prova di donna incinta che non deve stancarsi troppo.
Ingredienti per 8 brioches:
250 g di farina 00
125 g di latte tiepido
8 g di lievito di birra fresco
un pizzico di sale
20 g di zucchero
40 g di burro morbido
2 tuorli
Per completare 1tuorlo, 2 cucchiai di latte e granella di zucchero.
Versiamo la farina in una ciotola, uniamo lo zucchero, il sale e il burro, poi il latte tiepido nel quale avremo sciolto il lievito e i tuorli leggermente sbattuti, Impastiamo bene e lasciamo lievitare l’impasto coperto fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario rimpastiamo di nuovo e formiamo otto palline che lasciamo di nuovo a lievitare un po’. Stendiamo ogni singola pallina ricavandone un cordoncino di circa 30 cm, pieghiamolo in due intrecciandolo e chiudiamolo a ciambella. Procediamo così per gli altri sette, sistemandoli in una capace teglia rivestita di carta da forno. Pennelliamo le brioches con il tuorlo mescolato al latte e cospargiamole di granella di zucchero, lasciamole ancora lievitare sino al raddoppio e poi inforniamole nel forno caldo alla massima potenza, sul fondo del quale avremo posto una ciotola colma d’acqua per mantenere l’umidità. Il colore ci dirà quando le focaccine sono cotte. Sono ottime senza farcia ma ancor più con il gelato dentro.
La ricetta delle brioches è semplice semplice, a prova di donna incinta che non deve stancarsi troppo.
Ingredienti per 8 brioches:
250 g di farina 00
125 g di latte tiepido
8 g di lievito di birra fresco
un pizzico di sale
20 g di zucchero
40 g di burro morbido
2 tuorli
Per completare 1tuorlo, 2 cucchiai di latte e granella di zucchero.
Versiamo la farina in una ciotola, uniamo lo zucchero, il sale e il burro, poi il latte tiepido nel quale avremo sciolto il lievito e i tuorli leggermente sbattuti, Impastiamo bene e lasciamo lievitare l’impasto coperto fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario rimpastiamo di nuovo e formiamo otto palline che lasciamo di nuovo a lievitare un po’. Stendiamo ogni singola pallina ricavandone un cordoncino di circa 30 cm, pieghiamolo in due intrecciandolo e chiudiamolo a ciambella. Procediamo così per gli altri sette, sistemandoli in una capace teglia rivestita di carta da forno. Pennelliamo le brioches con il tuorlo mescolato al latte e cospargiamole di granella di zucchero, lasciamole ancora lievitare sino al raddoppio e poi inforniamole nel forno caldo alla massima potenza, sul fondo del quale avremo posto una ciotola colma d’acqua per mantenere l’umidità. Il colore ci dirà quando le focaccine sono cotte. Sono ottime senza farcia ma ancor più con il gelato dentro.
Commenti
Immagino di sì!!!!!!!!!!
Non ho mai preparato le brioches, perchè ho un certo timore dei lievitati, ma questa ricetta mi invoglia a provarci ;-D
me le segno!!ciao ciao!
baci baci
@Lo il guaio è che le mie cocole non si limitano ad una volta tanto, ti avrei offerto volentieri anch'io una focaccina farcita
@Federica infatti la scusa era pronta impossibile resistere
@Tania grazie cara oggi mi sono svegliata con un dolore ad una gamba inizio a pensare che poi di così grazia non si tratti
@Morena ed io ovviamente seguo in pieno la tua regola
@Manu e Silvia anche mio marito infatti ne è rimasto vittima
@Giò si all'umore senz'altro almeno per qualcosa sono azzeccate
@Roxy ti servo...gelato alla panna va bene?
@Vanessa ti giuro che si fa sul serio senza alcuno sforzo
Un bacione
Saretta
@Saretta è un picccino e credo abbia approvato la scela della mamma
Buona giornata granellata di zucchero!!
mmmmmmmm... fammi finire la dieta.... mancano ancora un po di kili e poi le facio anche io!
E mi raccomando.... coccolati!
e bacini piccinissimi per il pupo!
nasinasi
@Miciapallina anche a me manca qualche chilo per raggiungere i miei limiti di indecenza storica va be ma in gravidanza è tutto giustificato il pupo ringrazia per i baci
@Cianfresca cerco di non abbattermi per fortuna non ho avuto nausee forti che mi hanno impedito di spadellare
@Gunther oserei dire che è un dovere darsi a queste preparazioni di tanto in tanto