E' il compendio ideale di questa ricetta perchè la sua sapidità contrasta in modo mirabile il leggero amaro delle melanzane e la dolcezza dell'uvetta sultanina.
Per preparare quattro porzioni di questo piatto ci occorrono:
350 g di pasta corta o lunga a scelta
1 melanzana
1/2 cipolla bionda
2 cucchiai di pinoli tostati
2 cucchiai di uvetta sultanina
1 bustina di zafferano in polvere
olio extravergine d'oliva
sale e pepe nero q.b.
Cosacavaddu Ragusano stagionato
Spuntiamo la melanzana e peliamola per avere un gusto più delicato, riduciamola a cubetti. versiamo un fondo d'olio in padella e rosoliamo nello stesso la cipolla tritata e la melanzana, saliamo e pepiamo. Intanto mettiamo a cuocere la pasta. Uniamo al condimento l'uvetta e due cucchiai di acqua di cottura della pasta, di modo che la stessa si ammolli. Solo alla fine uniremo i pinoli già tostati e lo zafferano sciolto in un pò d'acqua. Quando la pasta sarà cotta saltiamola in padella con il sughetto e prima di servirla cospargiamola di Cosacavaddu Ragusano grattugiato.
Di buona è buona, di giallo lo è pure per cui voglio partecipare con questo piatto a International women's day organizzato da Zorra e dalla nostra Fior di Sale.
Commenti
Ciao,
Aiuolik
quanto mi piace l'uvettaaaa
Annamaria
un bacino cara cuochinaaaa:)
taty
@Lytah un abbraccio anche a te e grazie
Un bacio
@Ady grazie e buon 8 marzo a te ed anche alla tua piccina per un futuro da donna forte, seria ed orgogliosa di sè
Francesca
@Francesca non posso credere a ciò che mi dici comunque le idee nuove non fanno mai male
Ringrazio te per avermela fatta conoscere..
prossimamente su questi schermi...
a presto
sciopina
baci
Grazia
@Cuocapercaso già fatto ha detto che comunque non si merita gli onori perchè lei mi ha solo riferito ciò che ha visto, baci