Il punto di partenza per questi dolcini è stato un vesetto di mermellata biologica di arance rosse, una marmellata speciale a base di sola frutta e miele, senza zucchero, prodotta in Sicilia e acquistabile su Mosto e Miele. Al primo assaggio l'ho vista bene in accostamento al cioccolato e questo il risultato.
Ingredienti per 12 trancetti c.a.:
per il pan di spagna:
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina 00
vaniglia
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina 00
vaniglia
per la bagna:
150 ml di acqua
2 cucchiaini di zucchero
100 ml di Cointreau
per farcire e completare:
150 ml di acqua
2 cucchiaini di zucchero
100 ml di Cointreau
per farcire e completare:
100 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
1 vasetto di marmellata bio di arance rosse e miele
agrumi canditi
Prepariamo il pan di spagna montando a lungo le uova con lo zucchero aromatizzato con la vaniglia, aggiungiamo la farina , versiamo il composto in una teglia rettangolare non troppo grande e cuociamo a 180° finché il dolce risulterà asciutto e dorato.
Lasciamolo freddare su una gratella, poi suddividiamolo in quattro strati. Farciamo i tre strati interni con la marmellata dopo averli bagnati con il liquido preparato mescolando l'acqua scaldata con lo zucchero e il liquore. Copriamo con il quarto strato bagnato anch'esso dal lato interno. Dividiamo in tranci e poi copriamo la superficie di ciascuno con il cioccolato sciolto con qualche cucchiaiata di acqua. Decoriamo con i canditi.
Commenti
Ho visto che sei molto giovane, beata te, io che sono più grandicella ho un ricordo nitidissimo di quando , almeno 30 anni fa esisteva la Fiesta formato famiglia ed era un'unica grossa " merendona" aromatizzata appunto con l'orange curaçao ed accomodata sopra un piccolo cabaret in cartone dorato.
A quell'epoca abitavo a Torino, l'unica cosa che rammento è la strada che conduceva al supermercato e lo scaffale sul quale, esattamente all'altezza dei miei occhi, faceva bella mostra di sè l'indimenticabile Fiest-ona.
Un caro saluto
Fabiana
Buona giornata :)
@Gunther grazie è un gusto che piace a molti
@Cianfresca se non lo ami tu lo ameranno però le persone a cui li offrirai difficilmente non piace il cioccolato apsetta mi sa che sei un sggetto da studiare
@Emilia sono esattamente come tu dici