Di lei e del suo blog ho avuto notizia attraverso la carta stampata prima che aprissi il mio blog e mi ha subito attratto la storia di questa giovane donna che aveva realizzato il suo sogno trasformando la sua passione per la cucina in una attività redditizia, perchè Sandra non limita la sua attività al blog ma organizza cene a domicilio, mini catering, menù a tema, fa consulenze gastronomiche e tiene corsi di cucina. Insomma è una roccia ed un esempio da seguire perchè in tutto questo da fare è una delle persone più garbate e gentili che io abbia avuto modo di conoscere on-line, trova il tempo di rispondere non solo a tutte le e-mail ma anche ad ogni singolo commento che le viene lasciato nel blog e chi ha tali doti di umiltà ditemi voi se non è una grande persona.
La ricetta di Sandra che ho scelto di provare sono dei Salatini Ungheresi al formaggio dei quali mi sono innamorata da quando lei, ospite su Sky nella trasmissione Casa Alice, li ha preparati in tv. Ho subito cercato la ricetta nel blog e l'ho conservata tra le mie cose in attesa di prepararli. Il momento propizio è stato lo scorso sabato e ne siamo rimasti entusiati io e i miei ospiti.
Il risultato del resto lo vedete in foto ecco quindi a voi la ricetta, solo nella decorazione mi sono permessa di sostituire l'emmenthal con il parmigiano e di aggiungere i semi di lino.
225 g di farina
225 g di farina
150 g di burro morbido
100 g di farina di mandorle (o 100 grammi di mandorle intere tritate finissime)
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
cannella in polvere q.b.
sale q.b.
1 tuorlo
1 tuorlo
semi di papavero q.b.
semi di sesamo q.b.
paprika q.b.
emmenthal grattuggiato q.b.
Mescoliamo la farina, la farina di mandorle e il parmigiano e lavoriamoli velocemente con il burro morbido, l’uovo, un bel pizzico di sale e una spolverata di cannella, fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetela nella pellicola trasparente e mettiamola in frigo per un ora circa. Poi stendiamola in una sfoglia di 1 cm di spessore, ritagliamola con le formine. Spennelliamo i biscotti con il tuorlo sbattuto con un cucchiaio di acqua e aromatizziamoli con semi e spezie varie. Inforniamo a 170 °C per circa 15 minuti.
Mescoliamo la farina, la farina di mandorle e il parmigiano e lavoriamoli velocemente con il burro morbido, l’uovo, un bel pizzico di sale e una spolverata di cannella, fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetela nella pellicola trasparente e mettiamola in frigo per un ora circa. Poi stendiamola in una sfoglia di 1 cm di spessore, ritagliamola con le formine. Spennelliamo i biscotti con il tuorlo sbattuto con un cucchiaio di acqua e aromatizziamoli con semi e spezie varie. Inforniamo a 170 °C per circa 15 minuti.
Commenti
Sono bellissimi e credo proprio che Vi siano piaciuti.. ;)))
E per le parole, che dire, grazie! Sei stata davvero carina.. Mi fa piacere sapere che quello che sono in realtà si capisca da come mi comporto in rete o rispondo nei commenti.
Abbiamo bisogno tutti di lezioni di vita, per stare al mondo e saper vivere in mezzo agli altri.. Spero di dare il mio piccolo contributo e aiutare tutti quelli che avranno bisogno di un consiglio, anche il più piccolo.
Un abbraccio e grazie ancora per questo post
Questa ricetta mi era sfuggita: la archiuio.
Ciao
@Natalia devi provarla
@Lenny la semplicità è una delle doti più apprezzabili infatti
@Cianfresca poi sempre rimediare
@Roxy prova ad usare un buon burro magari il Soresina per dirne uno, sicuramente il sapore non sarà forte
@Sweetcook come vedi questa rubrica serve a qualcosa
@Francescav sono proprio da fare credimi
@Pizzicotto77 prova e poi dimmi
@Natalia devi provarla
@Lenny la semplicità è una delle doti più apprezzabili infatti
@Cianfresca poi sempre rimediare
@Roxy prova ad usare un buon burro magari il Soresina per dirne uno, sicuramente il sapore non sarà forte
@Sweetcook come vedi questa rubrica serve a qualcosa
@Francescav sono proprio da fare credimi
@Pizzicotto77 prova e poi dimmi
@paola te l'ho già detto grazie? Se a voi piace la rubrica io la scrivo se no che senso avrebbe