Da quando Fabietto me l'ha proposto ho pensato costantemente alla ricetta da postare perchè in effetti non ho un vero e proprio Cavallo di Battaglia dal momento che vario sempre le ricette, anche quelle che mi vengono bene bene.
C'è però una ricetta dolce - che in origine era di mia zia - a cui ricorro spesso, in particolare quando ho ospiti, voglio fare bella figura ed avendo già lavorato a lungo per la cena o il pranzo non ho molto tempo da dedicare al dolce.
Parlo delle crepes col gelato, piegatele come volete, metteteci qualunque gelato dentro, aggiungete frutta, canditi, mandorle, nocciole o pistacchi, l'essenziale è che non manchino tre ingredienti: Crepes, gelato e cioccolato fuso.
Per preparare le crepes ecco la ricetta base:
125 g di farina
30 g di zucchero
3 uova sbattute
250 ml di latte
2 cucchiai di rhum
1 pizzico di sale
Preparare la pastella, lasciarla riposare un poco e poi formare le crepes sottili (ne verranno 10-12 dipende dal padellino che usate).
Una volta pronte le crepes, al momento di servirle adagiamole sui singoli piatti e farciamole con una porzione di gelato, in questo caso ho usato nocciola ma va bene qualunque gusto.
Chiudiamo le crepes a pacchetto, a fagotto, a mezzaluna, a ventaglio o come ci suggerisce la fantasia.
Sciogliamo del buon cioccolato fondente e nappiamo le crepes un istante prima di servirle.
Come vedete non hanno veramente nulla di speciale eppure posso giurare di non aver mai visto nessuno lasciarmele nel piatto.
Commenti
ciao!!
Grazia
Oppure salate con ricotta e spinaci o carne!
Diciamo che le crepes si prestano bene a mille usi!
Elisa: menomale che con gli occhi non si ingrassa, l'attentato me lo sono fatta io
Fabietto
Dolcetto:provale e mi saprai dire, se poi vuoi fare una cosa chic, fai le crepes col cacao, mettici dentro delle fettine di banana e nappa con cioccolato al caffè e panna, qualche giorno le preparo e le posto