2007-10-29

La cena delle Streghe

Cuocapercaso :- ciao CoCo, come stai?
CoCo: Ciao Cuocapercaso, bene grazie e tu?
Cuocapercaso: bene! Che fai di buono oggi? Raccontami!!!
CoCo: ho una bellissima zucca e pensavo a qualche ricetta con questo ingrediente…non ho che l’imbarazzo della scelta…!!!
Cuocapercaso: Eh si, anche perché con la festa di Halloween che si avvicina tutti i siti di cucina sono saturi di ricette con la zucca ed affini…nostri compresi!!
CoCo: Ah, si! Halloween! Ovunque troneggiano zucche e decori a tema, tutti festeggiano anche da noi questa festa tipicamente americana ma chissà come mai? Questioni economiche-commerciali secondo te?
Cuocapercaso: Anche quelle, sicuramente! Ma anche la “moda” e forse la voglia di festeggiare e di distrarsi di cui si sente il bisogno! Poi, se ci facciamo caso, da noi tutte le festività cristiane sostituiscono quelle pagane! Halloween è la festa cristiana di Tutti i Santi, infatti!
CoCo: si, è vero! Ho letto che in tale data si mescolano più ricorrenze, per i Celti era il Capodanno, l’incontro tra il mondo dei vivi e quello dei morti in cui le porte delle dimensioni ultraterrene si spalancavano e gli spiriti erano liberi di vagare sulla terra unendosi ai vivi. Il 31 ottobre era anche però la notte del Grande Sabba Nero, la notte in cui le Streghe si radunavano invocando le forze della terra e del cielo.
Naturalmente, la Chiesa cattolica cercò di sradicare queste tradizioni trasformando Halloween, come tu esattamente dicevi, nella festa di Ognissanti .
Cuocapercaso: si, ma la “magia” di Halloween non si è mai spenta ed è per questo che la notte del 31 ottobre viene esorcizzata con una festa in cui si usa travestirsi nel modo piu’ strano ed orribile: per ingannare gli spiriti e far credere loro che si è ….morti!!! …E poi c’è l’aspetto culinario! Ci sono tante buonissime ricette da fare per questa occasione, tutte divertenti ed a “tema”!
CoCo: si!!! Potremmo unire la tradizione pagana a quella cristiana e festeggiare anche noi come si deve e, visto che siamo food-blogger impenitenti, potremmo organizzare una bella cena virtuale. Tu prepari qualcosa?
Cuocapercaso: Si… mi piacerebbe fare le Ossa dei Morti…nome un po’ lugubre, ma si tratta di buonissimi biscottini croccanti!! E tu, cosa farai?
CoCo: Bhè allora se tu porti il dolce e io ti faccio trovare un bel piatto caldo che ne dici di Stecconi del Grande Sabba Nero, nome inquietante eh!
Cuocapercaso: Bene,sarà la nostra cena delle streghe!
CoCo: Molto bene Cuoca, mi raccomando la puntualità!
Cuocapercaso: Ok CoCo, mezzanotte in punto, ci sarò! Ah!Ah!Ah! …

Eh Voi? Toc toc?
Si proprio Voi, dietro lo schermo del pc!!
Venite anche Voi a questa cena virtuale? E cosa ci portate di buono?
Vi aspettiamo numerosi!!!



Stecconi del Grande Sabba Nero (di CoCo)






Ingredienti per 4 Streghe affamate:
24 cubetti di carne di maiale (io ho usato il taglio interno della coscia)
16 cubetti di zucca
16 fettine sottili di Lardo di Colonnata
Olio extravergine d’oliva
Sale dolce di Cervia
Pepe nero di mulinello
Polenta a piacere

Avvolgete ogni pezzo di zucca in una fettina di lardo poi alternate in ogni spiedino tre pezzi di carne e due di zucca. Disponete gli spiedini in una teglia unta d’olio, salate, pepate e ponete in forno caldo per 15/20 minuti fino a doratura.
Servite con polenta calda.

Ossa dei Morti (di Cuocapercaso)





Ingredienti:
200 g farina 00
100 g di nocciole tritate
100 g di mandorle tritate
1 albume
200 g di zucchero
cannella mezzo cucchiaino
chiodi di garofano 4 ridotti a pezzetti
Liquore dolce tipo marsala o simile

In una terrina mettere la farina, lo zucchero, le mandorle, le nocciole, i chiodi di garofano ridotti a pezzetti, la cannella, e mescolare. A parte montare a neve un albume ed unirlo agli altri ingredienti. Aggiungere 3-4 cucchiai di liquore fino a che, impastando, il composto sarà lavorabile.
Stendere il composto dello spessore di circa 3-4cm e tagliarlo in rettangolini. Con le dita poi formare delle formine di "ossa": arrotondare le estremità rimpicciolendo il centro. Mettere i biscotti su una piastra con carta forno ed infornare a 170° per circa 25 minuti.


Buon Halloween a tutti!!

Alla cena delle Streghe partecipano anche:

Lenny e Francesca con i Ragnetti golosi per Halloween preparati da Lenny

Roxele con I biscotti di Halloween preparati con la sua piccola

Stefano Buso con La polenta delle streghe

Scribacchini con i loro Zucconi

Mamma3 con le sue Dita mozzate

Witewillow con il Pesto di Zucca

Marcella zenzero con La torta di zucca dall'Equador

Marinella che porta da noi la sua intera Cena delle streghe visto che siamo in tanti nulla ancdrà sprecato!

Aracoco con la sua Zucca malefica

Mimmi con la Zuppa di zucca

Trattoria Muvara con Dolcetto o Scherzetto ... altrimenti che Halloween sarebbe?

Chef Vellino con i Papassini

Cipolla con il suo Risotto viola

Zia Shaghy con la Torta di Halloween

Cuochetta col Tortino di zucca e patate

Roxy con i suoi Gnocchi di zucca con funghi e pancetta

Fabietto e Nico con I calzoni goderecci di Nico

Anna con i Biscotti di zucca

K con la sua Vellutata di zucca e arancia

La maga delle spezie con i suoi Muffin di zucca speziati e glassati

di nuovo Roxele che ha pensato ai ritardatatari con Pasta con la zucca e Risotto con la zucca

Digolò con il Cavolfiore in pastedda con crema di carote e nocciole

Laura con la sua Torta Stregata

Excalibur con la Zuppa di patate e zucca

Imma con il suo divertente Scary Halloween

Peter con la bevande delle Streghe, che in effetti mancavano!!

Dolcetto con la Treccia di Zucca

Nessun commento: