Oggi è il World Bread Day ovvero il giorno più "panoso" della rete. Ho deciso di aderire anch'io a questo evento del quale troverete maggiori dettagli cliccando sul logo in alto a destra, anche perchè - come chi mi segue già sa - mi piace fare il pane, sperimentarne nuovi impasti, provare le varie lievitazioni. Adoro la lentezza dei ritmi che impone la lievitazione, il profumo che si sprigiona dal pane in cottura senza poi dire che i risultati che si ottengono mi inorgogliscono tanto fa farmi sentire una sorta di "creatore" che dal niente ricava il buono.
La ricetta che voglio postarvi oggi è quella del panbrioche, ma non la brioche dolce, piuttosto un pane morbido briosciato ideale per i tramezzini, semplicemente a colazione con formaggio e miele o per mille altre preparazioni. Non ricordo più chi mi aveva passato la ricetta, sono anni che lo preparo così, vi dico solo segnatevela che a Natale ci tornerà utile e vi dirò poi il perchè.
Panbrioche di CoCo
Ingredienti:
500 g di farina 00
250 ml di latte
80 g di burro morbido
40 g di zucchero
15 g di sale
15 g di lievito di birra fresco
3 tuorli d'uovo
Se avete l'impastatrice usatela pure, io lo impasto a mano perchè mi rilassa sentire la consistenza dell'impasto che si forma oltre che respirarne l'odore.
Intanto scaldate leggermente il latte e sciogliete nel liquido il lievito.
In auna ciotola disponete la farina, in un angolino il sale di modo che non venga a diretto contatto con il lievito, aggiungete il burro a tocchetti, lo zucchero ed il latte, amlgamate ed unite le uova, lavorando per bene l'impasto fino a completo assorbimento di tutti gli ingredienti.
Ponete l'impasto a lievitare nella ciotola coperta da pellicola per due ore. Dopo rimpastate e versate in una grande teglia da plumcake imburrata ed infarinata e lasciate lievitare ancora per un paio d'ore finchè non avrà superato il bordo della teglia, raddoppiando nel suo volume. Infornate a 180° per circa 30 minuti finchè la superficie sarà ben dorata.
Nessun commento:
Posta un commento