2007-11-08

Pomodori verdi fritti


Vi dice qualcosa questo titolo? Molti di voi so che stanno già pensando al libro di Fannie Flagg Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop ed anch'io passeggiando in un mercatino locale di frutta e verdura in cui faceva bella mostra una cassettina di pomodori verdi non ho potuto fare a meno di ripensarci e così ecco affiorare alla mia mente tutta l'emozione, la tristezza, l'ironia e la delicatezza di quelle pagine a me molto care. Non ho potuto fare a meno di acquistare i pomodori, senza alcun dubbio su come li avrei mangiati, e ripensare alla storia di Ruth ed Idgie, due donne che nella provinciale America degli anni venti affrontano e si confrontano con la mentalità di una piccola comunità rurale. Due donne che con immenso coraggio aprono un locale, il caffè di Whistle stop appunto, dove con amore e dedizione servono il buon "cibo di casa" tanto ai bianchi quanto ai neri, in un'epoca in cui questo non era affatto scontato.
Tra le più richieste ricette del caffè vi sono naturalmente i celeberrimi pomodori verdi fritti che Ruth ed Idgie preparavano così:

POMODORI VERDI FRITTI CON SALSA AL LATTE
3 cucchiai di grasso di pancetta
farina
4 pomodori verdi affettati
latte
uova sbattute
sale
pangrattato
pepe

Scaldate il grasso in una padella per friggere. Bagnate i pomodori nell'uovo sbattuto, quindi passateli nel pangrattato. Friggeteli fino a quando non saranno coloriti da entrambi i lati e sistemateli su un piatto. Per ciascun cucchiaio di grasso rimasto in padella, aggiungetene uno di farina e mescolate bene. Quindi versate, sempre mescolando, una tazza di latte tiepido e lasciate cuocere finchè la salsa non si addenserà, senza mai smettere di mescolare. Aggiungete sale e pepe a piacere. Versate poi sui pomodori e servite bollente. il meglio che c'è.
Questa la versione riportata dalla Flagg nel libro.

Capirete che per quanto io ami i grassi, stavolta non ce l'ho fatta proprio a friggere nel grasso di pancetta e a condire con salsa al latte.
Così vi lascio la mia versione meridionale dei pomodori verdi fritti:


Pomodori verdi
farina
olio extravergine d'oliva per friggere
sale dolce di Cervia
Affettate i pomodori passateli nella farina e friggeteli in abbondante olio fino a doratura, salate in superficie e servite caldissimi. Bè non saranno gli stessi, ma io comunque li ho apprezzati ed ho ripensato a questo dolce libro.

Nessun commento: