Spulciando Piccoli cucchiai, il libro di Josè Maréchal edito da Bibliotheca Culinaria , di cui vi ho gia parlato ho trovato un'ideuzza geniale che ho sfruttato a mio modo, l'autore la inserisce nei kit dolci per ghiottoni frettolosi perchè per realizzarla utilizza della semplice Nutella, delle banane e dei corn flakes, ma voi sapete che se io in cucina non "fatico" un poco sento di non aver preparato nulla ed allora ho preparato io una crema golosa al cioccolato e l'ho servita con delle rondelle di banana e del riso soffiato nocciolato, che dire ne sono rimasta entusiasta e potrebbe comunque essere un piccolo pensiero da servire insieme al caffè in un giorno speciale o come pre-dessert, prima di un dolce più sontuoso.
Crema golosa
300 ml di panna fresca
30 g di glucosio
400 g di cioccolato fondente
150 g di cioccolato gianduia
50 g di burro
Versiamo la panna in una casseruola aggiungiamo il glucosio e portiamo ad ebollizione. Spegnamo il fuoco ed uniamo i cioccolati spezzettati ed il burro. mescoliamo bene finchè non si scioglieranno formando una crema densa e liscia. Versiamo la crema ancora calda nei vasetti (ne verranno tre medi con questa dose) e conserviamola in frigorifero per un mese al massimo.
Ecco per comporre questi simpatici cucchiai, basta intingerli singolarmente nel vasetto di crema golosa e poggiarli su di un piatto decorandoli poi con una rondella di banana ed un pò di riso soffiato nocciolato oppure corn flakes.
Commenti
Baci
Brava, brava, brava.
Ti ho invitata al nuovo meme, passa da me e lo scoprirai
Baci
Stupendi, verververamente, di non potresti almeno per uno usare un cucchiaio più grande?
Ciao buona giornata
Nino
Un grande abbraccio!!
Grazia
questo e'il tipo di ricette che mi piace preparare e proporre quando ho amici a casa,mi piace stupirli!
complimentoni,mirtilla
Cmq sia di golosi in casa ce ne sono e tanti ;-))
@Dolcienonsolo si è una ganache che il glucosio rende particolarmente lucida e vellutata
@Daniela passo e risponderò anche al tuo meme
@Nightfairy è come il ripieno di un buon cioccolatino
@Nino si è possibile anche mangiarne più di uno basta prepararne in numero maggiore rispetto ai commensali
@Cuocapercaso te lo puoi ordinare comodamente su Bibliotheca Culinaria è pure scontato del 15%, anch'io mi sto fissando coi bicchieri mi sa che devo prendere anche l'altro libro
@Mirtilla come ti capisco l'effetto sorpresa ripaga interminabili giornate di lavoro figuriamoci quando si ottiene con pochissima fatica
@Lory lo so ma magari un cucchiaino piccino piccino lo mangeresti anche tu
@Silvia grazie
@Alessia devo ammettere che questa ricetta è più semplice del biancomangiare ai pistacchi
Annamaria
;))
Un pensiero meraviglioso da servire col caffè.