E' stato amore a prima vista. Avevo proprio per le mani dei bei carciofi, ho comprato la ricotta e mi sono messa al lavoro. Come mi capita spesso in questi casi ne ho preparati un quantitativo industriale ma si possono tranquillamente congelare ed utilizzare secondo le necessità. Piccolo avvertimento...tiro la pasta sottilissima, a velo proprio, e quindi quando si condisce bisogna fare attenzione a non sciupare i ravioli.
Gli ingredienti sono per sei persone.
Per il condimento il ricettario prevedeva fiocchetti di burro parmigiano e maggiorana, io ho saltato dei dadini di prosciutto crudo con un poco d'olio e cipolla e cosparso di parmigiano prima di servire guarnendo ogni piatto con qualche fogliolina di maggiorana. Veramente gustosi!
Gli ingredienti sono per sei persone (ma io non vi dico per quanto ho moltiplicato poi le dosi)
Per la pasta:
300 g di farina
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 uovo
sale
Per il ripieno:
6 carciofi con le spine
150 g di ricotta di pecora
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
mezzo limone
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo e maggiorana
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Impastiamo la farina con l'uovo, un pizzico di sale l'olio e un pò d'acqua tiepida, in modo da ottenere una pasta compatta, liscia ed elastica. Formiamo una palla e lasciamola riposare avvolta in pellicola.
Puliamo i carciofi, tagliamoli a fettine e immergiamoli in acqua acidulata con succo di limone. Scaldiamo in un tegame 3 cucchiai di olio e facciamo soffriggere la cipolla tritata e l'aglio intero schiacciato, eliminiamo l'aglio ed uniamo i carciofi sgocciolati, saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere finchè si saranno inteneriti. Tritiamo i carciofi insieme alle erbette (maggiorana e prezzemolo), mettiamoli in una ciotola ed amalgamiamo al composto l'uovo e la ricotta, il parmigiano e un pò di pepe nero macinato al momento. Stendiamo la pasta sottile e ricaviamone delle striscie, posizioniamo a distanza regolare dei mucchietti di ripieno, copriamo con un'altra striscia e, facendo attenzione ad eliminare l'aria sigilliamo i bordi e tagliamo con l'aiuto di una formina tagliapasta o di una semplice rotella. Cuociamoli poi in acqua bollente salata e condiamoli a piacere in uno dei modi che ho gia indicato oppure, come suggerisce la rivista, con una salsa preparata con tre porri tagliati a rondelle sottili, soffritti nel burro e insaporiti con scaglie di parmigiano.
Commenti
Brava e a presto
Carla di lettoemangiato
@Carla grazie per essere passata, a presto eh?
Un primo di bontà lapalissiana, direi!
baci
:-))))
ciao
Grazia
L'idea che dà queasta ricetta è quella di una preparazione importante, realizzata con abilità.
@Danila se li prepara lui fagliela vedere
@Cuocapercaso dai solo per 2, in pratica ne sono usciti fuori 84 ravioloni
@Lenny ma grazie di nuovo cara e comunque ti credo
Tutto bene?
Questi ravioli sono favolosi, e la mia mente ha già elaborato che nel mio frigo ci sono bene quattro carciofi :D ...per me e il maritino potrebbero bastare!!!
Credo che dovremmo fondare il fun club dei ravioli :D E' il formato di pasta che più adoro in assoluto!
Bravissima tesoro... come sempre!!!
Il gran giorno dunque è previsto per Agosto!! :) Aspetterò con emozione :)
Baciotto carissima!!!!
taty
Elga
@Lo come si dice c'è sempre una prima volta, su le maniche allora
@Mamma3 si sciolgono in bocca quasi la sfoglia non oppone resistenza
Ho trovato questo sito che copia interamente le ricette. Hanno copiato anche la tua Ravioli di carciofi. Ecco il link dei copioni
http://www.villacidronew.info/socialnet/index.php?option=com_garyscookbook&Itemid=191&func=detail&id=11
Sto cercando di informare tutti/e i food blogger
Ciao Fabio