2008-04-14

Tagliatelle zafferano e germe di grano con fave e burrata

Anche se ancora ho il maglione di lana (leggerino però) ed ho la stufa accesa a un metro dalla scrivania non posso fare a meno di notare che siamo in primavera e poi, suvvia, oggi fuori c'è un bel sole, gli alberi sono fioriti e il mercato è pieno di fave ed allora perchè non utilizzarle per un bel primo?
Da noi a dire il vero le fave si mangiano più che altro crude con la pancetta tesa ed il pane casereccio oppure, se sono poco tenere, con la pasta quasi in brodo o in una zuppa favolosa col pane, di cui un giorno o l'altro vi parlerò. Questa invece è la mia personale interpretazione di un primo fresco con le fave. E' un primo velocissimo da preparare ma di grande qualità e ricercatezza per l'utilizzo delle Tagliatelle allo zafferano e germe di grano di Morelli made in Esperya e per la presenza della meravigliosa burrata pugliese. Anzi...se qualcuno ancora non l'avesse assaggiata è pregato di farlo senza perdere ulteriore tempo.
Comunque andando alla ricetta dopo che vi siete procurati le speciali tagliatelle di cui vi ho detto, delle fave tenerelle e della fresca burrata pugliese, accomodatevi in cucina e procedete con la preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
1 confezione da 250 g di Tagliatelle allo zafferano e germe di grano Morelli
1 burrata pugliese
1 tazza di fave sgusciate
1 cipollotto fresco
1 rametto di menta fresca
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta ed intanto facciamo appassire, in un poco d'olio, il cipollotto affettato finemente, aggiungiamo le fave e facciamole saltare un pò in padella, copriamo in modo che si cuociano con la loro stessa umidità. Intanto mettiamo a cuocere la pasta e se le fave non sono ancora tenere aggiungiamo un paio di cuccchiai di acqua di cottura della pasta. Regoliamo di sale e pepe e, fuori dal fuoco aggiungiamo un pò di mentuccia e la burrata tagliuzzata (se ci sembra troppa utilizziamo l'avanzo per un nostro personale e solitario assaggio della materia prima). Quando le tagliatelle saranno cotte, passiamole in padella con il condimento preparato, un filo d'olio e serviamo subito.

Nessun commento: