2008-07-01

AAA Confettura di ciliegie marasche...


...cerca Scones fragranti per matrimonio perfetto.
In questo periodo non faccio che parlare di matrimonio e così cerco di creare connubi che possano tendere alla perfezione anche tra le mie preparazioni.
Avevo un bel Vasetto di deliziosa confettura di ciliegie marasche preparate con i frutti del bellissimo albero che abbiamo nel nostro terreno, un albero che si carica di piccolissimi frutti rosso vivo dal sapore amarissimo, che a dirla tutta non sapevo neppure come si chiamassero finché mio zio ha escluso trattarsi di amarene. In ogni caso, nome a parte, avevo già sperimentato due anni fa la versione confettura di questi frutti con risultati stupefacenti, un gusto pieno di ciliegia con sentori di mandorla amara, una vera prelibatezza di cui vi lascio la riecetta nel caso in cui abbiate a disposizione un albero di ciliegie amare (notoriamente classificate come immangiabili).
Confettura di ciliegie marasche
1 Kg di frutti denocciolati
650 g di zucchero
Mescoliamo i frutti con lo zucchero lasciamoli riposare per qualche ora e poi cuociamoli a fuoco medio, finché la confettura non risulterà densa.
Ovvio che fatta la confettura volevo consumarla in uno dei miei Tea Time (anticipati spesso al mattino) e così mi sembrava arrivato il momento giusto per preparare gli Scones, ovvero le scozzesi e notissime focaccine dolci, che avete già visto su ogni food blog che si rispetti.
Dacché di scozzese ho veramente meno del niente la ricetta, per non rischiare, l'ho presa da una fonte sicura: Cucina Italiana
Scones
400 g di farina bianca
172 bustina di lievito in polvere
85 g di burro
40 g di zucchero semolato
1 uovo
180 g di latte
succo di limone
sale
Facciamo la fontana con la farina, setacciata con il lievito. Versiamo al centro l'uovo, il burro ammorbidito, lo zucchero, il latte acidulato con qualche goccia di succo di limone e un pizzico di sale, impastiamo velocemente, l'impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso. Stendiamolo sulla spianatoia infarinata a 2 cm circa di spessore, con un tagliapasta ricaviamo dei dischi di 5 cm circa. Inforniamoli a 220° per circa 10 minuti, non devono colorire troppo. Serviamoli ancora caldi o tiepidi con la confettura suddetta per un matrimonio perfetto.

Nessun commento: