Per la farcia ho utilizzato la crema di prosciutto crudo e noci ma volendo si possono farcire i panettoni con creme diverse e poi presentarli nei piatti in fettine assortite per dare agli ospiti la possibilità di assaggiare più gusti.
Ingredienti
Per i panettoncini:
500 g di farina 00
250 ml di latte
80 g di burro morbido
40 g di zucchero
15 g di sale
15 g di lievito di birra
3 tuorli
Per la crema di prosciutto e noci:
80 g di prosciutto crudo
100 g di noci sgusciate
80 g di burro morbido
Impastiamo nella ciotola la farina con le uova, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido. Lavoriamo l’impasto molto bene per almeno dieci minuti fino a quando non sarà liscio e poi lasciamolo lievitare per un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo la pasta e sgonfiamola lavorandola con le mani. Suddividiamola negli stampi avendo cura di non superare i due terzi perché lieviterà ancora e lasciamola riposare finché avrà formato un bel rigonfiamento. Inforniamo in forno molto caldo per 20-25 minuti avendo cura di riporre nel ripiano più basso una ciotola con acqua calda per mantenere l’umidità.
Impastiamo nella ciotola la farina con le uova, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido. Lavoriamo l’impasto molto bene per almeno dieci minuti fino a quando non sarà liscio e poi lasciamolo lievitare per un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo la pasta e sgonfiamola lavorandola con le mani. Suddividiamola negli stampi avendo cura di non superare i due terzi perché lieviterà ancora e lasciamola riposare finché avrà formato un bel rigonfiamento. Inforniamo in forno molto caldo per 20-25 minuti avendo cura di riporre nel ripiano più basso una ciotola con acqua calda per mantenere l’umidità.
Prepariamo la crema frullando insieme gli ingredienti. Poi togliamo la calotta inferiore ai panettoncini, scaviamo l'interno e farciamoli con la crema ancora morbida. Copriamo di nuovo con la calotta e lasciamo riposare in frigo in modo da far solidificare meglio la crema ottenendo fette regolari al momento del taglio, lasciamo fuori fal frigo per un'oretta prima di servire. Con questa dose di crema ne verranno farciti tre. Per altre creme potete dare un'occhiata al post dell'anno scorso.
Ah! Se comprate da Plurimix-point ricordateni di inserire nell'ordine il nome del mio blog avrete uno sconto del 5% su tutti gli acquisti.
Commenti
Devo dire però che l'idea dei mignon è davvvero sfiziosa.
Difficile scegliere, meglio passare all'assaggio.
Ciao
Buona giornata!
bacioni
Me la copio all'istante perché questa mi potrebbe servire a breve.
ciao!
A.
Ma sai che è davvero un'ottima idea?
@Lo non avevi ancora letto? Puoi usufruirne fino a gennaio, baci
@Antonella grazie buona giornata
@Manu e Silvia anhe per il grosso formato si ottengono fette perfette solo se lo lasci in frigorifero per un pò
@Maurina io avrò tutti a casa mia ma non sto stando benissimo e un pò sono preoccupata
@Micaela è un bellissimo negozio anche virtuale per noi che cerchiamo l'impossibile
@Alessia se li provi attendo il risultato
@pizzicotto77 grazie passo a vedere le tue idee originali sono sicura che ce ne saranno
@Virginia grazie poi volendo si possono anche fare a fette e farcire con prosciutto e formaggio ma le creme li rendono più eleganti
@Ady ci sentiamo presto io non sono stata bene e non ti ho potuto chiamare
@Marinella erano buoni adesso mi tocca rimpastare
@Antonella ho tagliato la base, la calotta inferiore non superiore, se guardi bene si vede il segno, quando inserisci il ripieno ne spalmi un po' sul bordo così la calotta si attacca, se fai così riesci senz'altro ciao
Tanti auguri buonissime feste!
Questa ricetta la trova simpaticissima e, intenta a volerla subito mettere in atto, sono subito andata nel sito di plurimix, solo che non riesco a capire precisamente qual'è lo stampo... sareste così gentili da indicarmelo... grazie
sono quelli monouso da 100 g on confezione da 20 pz, buone feste