2009-01-09

Il centrotavola che si mangia

Ho preso l'abitudine da un po' di tempo a questa parte di porre al centro della tavola invece classico mazzo di fiori, qualcosa che possa gratificare oltre alla vista anche il palato. Se ho poco tempo va bene anche un bel cesto di frutta oppure delle erbette aromatiche, utilizzate in grandi mazzi quali centrotavola o eventualmente a in ciuffetti come segnaposto. Avendo un po' di tempo in più da dedicare alla tavola pensato che fosse una buona idea porre in una ciotola di alloro e rosmarino qualche rosellina...di brioche.
E' vero che prima di iniziare il pranzo metà (un po' di dignità signori) del centrotavola avrà preso il volo, però vi assicuro, se il pranzo non è particolarmente formale, i vostri ospiti vi ringrazieranno e poi è un bel modo per rompere il ghiaccio attendendo la prima portata senza far fuori il cestino del pane.
Per le roselline:
500 g di farina 00
250 ml di latte
80 g di burro morbido
40 g di zucchero
15 g di sale
15 g di lievito di birra
3 tuorli
1 vasetto di olive verdi
150 g di prosciutto crudo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 tuorlo e due cucchiai di latte per spennellare
Impastiamo nella ciotola la farina con le uova, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido. Lavoriamo l’impasto molto bene per almeno dieci minuti fino a quando non sarà liscio e poi lasciamolo lievitare per un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione sgonfiamo la pasta lavorandola con le mani. Stendiamola in un rettangolo spesso 7-8 mm con l'aiuto di un matterello e dividiamo il rettangolo in due nel senso della lunghezza, cospargiamo ciascuno di olive tritate, parmigiano e prosciutto a dadini piccoli. Poi arrotoliamo i rettangoli sempre nel senso della lunghezza e ricaviamone dei rotolini di cm c.a. di altezza. Schiacchiaoli leggermente con il palmo e disponiamoli su una teglia. Pennelliamoli con il tuorlo mescolato al latte e lasciamo lievitare di nuovo finchè risulteranno gonfi. Poi inforniamo in forno caldissimo finché sranno dorati.
Una volta pronte le briochine passiamo alla composizione del centrotavola. In una ciotola sistemiamo della spugna da fioraio umida. Infilziamo nella stessa dei rametti di alloro e rosmarino o, a piacere, di altre erbette aromatiche. Poi infilziamo ogni rosetta ad uno stecco da spiedino e stemiamo anche queste tra un rametto e l'altro. Cosa ne dite? Vi sembra una bella idea?

Nessun commento: