2009-03-26

La feta al forno delle Cuoche dell'altro mondo

Se Trattoria Muvara chiama, CoCò risponde.
Non potevo ignorare neppure quest’anno il simpatico meme lanciato da Aiuolik per il secondo compleanno del suo blog e siccome in teoria già avrei una rubrica nella quale mi occupo di ricette prese a prestito da altri blog non è stato difficile rispondere in tempi ristretti.
C’è una ricetta che non mi appartiene ma che è entrata da mesi nel mio cuore e nel mio forno.
L’ho rubata a Cuoche dell’altro mondo, un food-blog fra i più ricchi e curati di tutta la blogosfera le cui autrici, una romana in Germania ed una milanese in Nuova Zelanda, pur a distanze siderali tra loro riescono a curare amorevolmente (i potenti mezzi della rete) e soprattutto con una certa continuità e comunione di contenuti.
E’ un piatto molto diffuso in Germania, a detta di Alex, seppure abbia tutta l’aria di qualcosa di greco. E’ comunque un piatto senza barrire a ben vedere perché ottimo a qualunque latitudine pur con le modifiche che magari il territorio richiede.
La ricetta originale potete leggerla qui, mentre la mia ve la lascio di seguito.

Non trovo in questo periodo dell’anno quei piccoli peperoni di cui parla Alex (tanto meno all’aceto) e uso dei peperoni verdi a cornetto che affetto in rondelle sottili, le olive non sono greche, vanno benissimo quelle di Gaeta o le Taggiasche, i pomodorini possono essere sostituiti da pomodori grandi ridotti a fette, al posto del basilico si può mettere l’origano per un gusto molto mediterraneo e, addirittura la Feta si può sostituire con il Quartirolo lombardo, è eccezionale comunque. Insomma largo alla fantasia ma non allontanatevi troppo da queste indicazioni potreste non ottenere un risultato degno di menzione.

Feta al forno


Ingredienti:
formaggio Feta o Quartirolo lombardo
pomodorini o pomodori
olive di Gaeta o olive Taggiasche
peperoncini verdi dolci tipo friggitelli o peperoni cornetti
basilico e/o origano
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Porzioniamo il formaggio e disponiamolo in una teglia, da un panetto di quelli comunemente in vendita verranno fuori due porzioni. Tagliamo i pomodorini e distribuiamoli sul formaggio, aggiungiamo i peperoni a rondelle e le olive. Cospargiamo con una manciata di basilico e/o origano condiamo con olio, sale e pepe. Inforniamo per ca. 20 minuti a 180°C.
E' un piatto di quelli che rifarete, non si diemntica facilmente e risolve il problema secondo veloce e vegetariano.

Nessun commento: