2009-03-20

Seadas a modo mio

Di sardo non ho nulla e la Sardegna la conosco solo in foto eppure amo molti dei loro prodotti, sarà che hanno dei formaggi strepitosi! Le seadas, quelle originali intendo, ho avuto modo di assaggiarle una sola volta eppure mi son rimaste nel cuore. Sarà che il formaggio con il miele si sposa a meraviglia, sarà che il fritto rende tutto estremamente appetibile, sarà che ho comprato un pecorino sardo fresco dal gusto eccezionale, insomma l’altro giorno partendo da queste premesse mi sono ritrovata con una ciotola davanti nella quale impastavo farina e poche altre cose ed il risultato è davanti ai vostri occhi. Le seadas mi sa che son rotonde e che non contemplano l’utilizzo di noccciole ma avevo in dispensa un bel vasetto di nocciole Piemonte IGP con miele di acacia di Cascina San Cassiano che chiedeva a gran voce di essere accostato a del buon formaggio. Questo l’inizio per il resto della storia seguite la ricetta:
100 g di farina 00
1 uovo
13 g di strutto
pecorino sardo fresco
olio d'oliva per friggere
nocciole Piemonte IGP con miele d'acacia
Impastiamo i tre ingredienti, poi lasciamo riposare l'impasto prima distenderlo in una sfoglia sottile. Posizioniamo su metà della sfoglia dei pezzetti di pecorino e copriamo con l'altra metà, ritagliamo la pasta attorno al ripieno in modo da formare dei grossi ravioli tondi o quadri a piacere, con le dosi indicate ne verrano circa 3-4. Friggiamo in abbondante olio e serviamo ancora calde cosparse di miele con nocciole o miele semplice.

Nessun commento: