2009-07-22

Panini alle olive taggiasche

Non riesco a capire come mai la mia voglia di panificare è direttamente proporzionale alle temperature. Abbiamo avuto dei giorni caldissimi eppure stavo lì a pensare a pani & co. Vedrete i miei esperimenti! Innanzitutto il pane alle olive, lo adoro ma qua i panifici non è che si sfizino più di tanto, o meglio il pane l’abbiamo buono, direi anzi ottimo in molti casi, però di fantasia ne viene applicata poca, forse è questo il motivo per cui fare il pane non mi pesa affatto, come dire se te lo prepari bene se no mangi quello che il mercato offre.
Avevo un buon barattolino di Olive Taggiasche Denocciolate la Baita, conservate in olio extravergine d’oliva, di bottega Esperya ed ho deciso di provarle così.
Per 12 panini occorrono:
400 g di farina 0
12 g di lievito di birra fresco
250 ml c.a. di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
½ vasetto (90 g c.a.) di olive taggiasche denocciolate
1 pizzico di zucchero
Olio e acqua per la superficie
Amalgamiamo il lievito a 100 g di farina, lo zucchero e acqua appena tiepida, tanta da formare un composto molle. Lasciamolo riposare per 15- 20 minuti finché vedremo le bollicine e inizierà a gonfiare. Uniamolo alla restante farina, l’acqua, il sale e l’olio e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Sgonfiamo il composto ed uniamo le olive, formiamo quindi 12 panini tondi o lunghi a nostro piacere, pennelliamoli con olio e acqua e lasciamoli lievitare ancora sulla teglia, prima di infornarli in forno alla massima temperatura finché risulteranno dorati. Stanno benissimo con tutto ma con la caprese sono insuperabili.

Nessun commento: