2025-02-06

Biscotti da inzuppo al cioccolato


"I biscotti al cioccolato piacciono a tutti, sia nella versione classica a frollino sia nella versione morbida e più avvolgente" leggevo questo l'altro giorno su
Cucina Italiana e riflettevo sl fatto che se pure io amo biscotti semplici e spesso con frutta secca all'interno, quelli che a casa spariscono nel giro di un battito di ciglia restano sempre quelli al cioccolato. 
Di ricette valide ne conosco a iosa e non saprei dire quanti ne ho realizzati, i più originali nel gusto forse quelli con le erbe mediterranee di qualche tempo fa, tra  le versioni migliori restano a mio parere quelli fondenti o i classici cookies americani, ma dio buonino quanto burro e zucchero contengono!
Volevo farli alla mia cucciola che li adora ma poi ho optato per un biscottone altrettanto rustico e goloso ma contenente di certo meno grassi e soprattutto velocissimo da fare.
Ah stavo per dimenticare di aggiungere che è l'ennesima mia fissazione per una ricetta che modifico e vario fino alla nausea, è quella che l'altra volta ho presentato in versione cognac, canditi e pistacchi.
Biscotti da inzuppo al cioccolato
Metti in un frullatore 250 g di farina, 90 g di zucchero, 90 g di burro morbido a tocchetti, una bustina di zucchero vanigliato, mezza di lievito in polvere per dolci, un uovo e due cucchiai di liquore tipo Baileys. Alla frolla ottenuta aggiungi 120 g di gocce di cioccolato. Stendi a uno spessore di 6-7mm tradue fogli di carta forno e ricava dei bastocini, spolverizza di zucchero di canna. Tieni in frigo per mezz'ora poi inforna a 175° finchè risulteranno dorati. Nel latte o nel the sono eccellenti, ma anche sgranocchiati in solitudine.
E tu quali biscotti al cioccolato preferisci?

Nessun commento: