2010-01-25

Biscotti di cioccolato ai sapori mediterranei

Che il cioccolato potesse star bene con le spezie toscane, la salvia, il rosmarino o addirittura il finocchietto selvatico non mi aveva sfiorato neppure l'idea. Per fortuna ci hanno pensato quelli de La Molina che in fatto di cioccolato e buoni accostamenti hanno pochi rivali. Però se loro hanno pensato ai Cretti ai sapori mediterranei io sono andata oltre ed ho inserito i cioccolatini all'interno di una frolla al cacao per un biscotto tutto cioccolatoso, da mangiare poco dopo l'uscita dal forno per un gusto più fondente, da sgranocchiare freddo per assaporare l'intensità del cioccolato o da intingere nel latte per rinnovare la scioglievolezza del ripieno ormai solidificato. Una vera esperienza di gusto racchiusa in un biscotto.
Ingredienti:
250 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
20 g di cacao amaro
150 g di burro morbido
150 g di zucchero
1 tuorlo
Cretti ai sapori mediterranei per farcire
Lavoriamo a crema burro e zucchero, uniamo il tuorlo e poi le polveri. Lasciamo riposare un po' al fresco l'impasto poi stendiamo allo spessore di 5 mm circa. Posizioniamo i cioccolatini in fila, copriamo con altra sfoglia e ricaviamo dei grossi ravioli con una rotella tagliapasta, sigilliamo i bordi con l'aiuto di una forchetta e inforniamo a 180° per 8-10 minuti, fino a quando sentiremo odore di cioccolato.
Volendo per il ripieno possiamo usare qualunque tipo di cioccolato, sempre di La Molina vi posso consigliare, perché assaggiati, la tavoletta al latte finissimo con nocciole delle Langhe della linea Omaggio a Pinocchio oppure il Bianco con cacao caramellato per un effetto black and white.

Nessun commento: